Controlla il risarcimento
Air France logo

Reclami Air France

Voto - 1Voto - 2Voto - 3Voto - 4Voto - 5

2.4

Passa ai reclami

Dati di contatto

Sito web:

www.airfrance.com

Indirizzo postale:

45 rue de Paris 95747 Roissy CDG Cedex ;

Telefono:

+39 01 44 97 99 02

Cerca il mio volo

Voli Air France recenti idonei per il risarcimento
close
Reclami Air France: come presentarlo, numero di contatto, e-mail e modulo

Reclami Air France: come presentarlo, numero di contatto, e-mail e modulo

Edoardo Panzera
Scritto da Edoardo Panzera
Ultimo aggiornamento: December 04, 2024

Partire per un viaggio aereo dovrebbe essere una prospettiva piacevole. A volte, però, può trasformarsi in un incubo a causa di ritardi e cancellazioni dei voli o di altri disservizi aerei che causano stress, inconvenienti e spese aggiuntive. Il team di AirAdvisor si impegna per tutelare nel modo migliore i diritti dei passeggeri, fornendo loro la guida e le risorse necessari per orientarsi nell’intricata giungla dei reclami alle compagnie aeree.

In questo articolo ci occupiamo di come fare un reclamo Air France, la compagnia di bandiera francese nonché una delle principali linee aeree al mondo. Illustriamo inoltre in che modo la nostra competenza e assistenza possono esserti utili per il successo della tua pratica. Perciò parleremo di tutti gli aspetti importanti, dai diritti dei passeggeri aerei a come contattare Air France Italia, per darti gli strumenti e le informazioni necessari per affrontare qualsiasi problema dei voli con questa compagnia aerea.

In quali casi si può presentare un reclamo Air France?

I passeggeri possono avere un giustificato motivo per fare un reclamo a Air France in una serie di situazioni, come ad esempio smarrimento dei bagagli o carenze dei servizi a bordo. In questi casi, eventuali indennizzi o risarcimenti dipendono alle specifiche circostanze del problema riscontrato. Esistono tuttavia alcune situazioni in cui le norme europee e nazionali tutelano i viaggiatori. Il testo di riferimento a questo proposito è la norma EU261.

Questo regolamento europeo prevede, ad esempio, precisi risarcimenti nei casi di ritardo aereo, cancellazione di un volo, negato imbarco per overbooking. In alcune circostanze, il passeggero può avere diritto sia al rimborso del biglietto Air France, sia a un risarcimento previsto per legge.

Ogni linea aerea prevede proprie procedure interne per la presentazione di richiese di risarcimento e rimborso. Questo vale, naturalmente, anche per i reclami Air France. Per massimizzare le probabilità di ottenere quanto ti spetta, è fondamentale conoscere i propri diritti e indirizzare il reclamo Air France attraverso i giusti canali.

Desideri fare un reclamo Air France per un disservizio aereo? Potresti avere diritto per legge a un risarcimento fino a 600 €.Verifica l’idoneità del tuo volo

Diritti dei passeggeri dei voli Air France

La consapevolezza dei propri diritti è la base del successo dei reclami Air France e delle relative richieste di risarcimento e rimborso. Il regolamento europeo EU 261 tutela i principali diritti dei passeggeri, prevedendo anche gli importi dei risarcimenti che vengono calcolati sulla base di vari fattori, tra cui ad esempio entità del ritardo e distanza complessiva del viaggio aereo. La norma si applica ai voli interni europei, ai voli da e per l’Europa nonché a tutte le linee aeree con sede nell’UE.

Il risarcimento standard che è possibile ottenere a seguito di un reclamo Air France per i disservizi previsti da tale norma varia, a seconda dei diversi parametri, da 250 € a 600 €. Nel caso di più persone che viaggiano insieme, è da sottolineare che ogni passeggero incluso nella prenotazione ha diritto allo stesso trattamento economico.

Donna che guarda il tabellone degli orari in aeroporto

Come fare un reclamo Air France

Nella presentazione di reclami Air France, la cosa essenziale per aumentare le possibilità di successo della propria richiesta, è fornire tempestivamente tutte le informazioni necessarie per l’elaborazione della pratica senza intoppi. Vediamo insieme quali sono i dati che non possono mancare in un reclamo Air France.

  • Dettagli del volo: comprende il numero del volo, la data, gli aeroporti di partenza e di arrivo. Queste informazioni servono ad Air France per individuare il volo interessato e risalire alle caratteristiche del disservizio aereo.
  • Descrizione del disservizio: in qualunque modo si scelga di contattare Air France, a questo punto è necessaria una spiegazione chiara del problema riscontrato, che si tratti di ritardo o cancellazione del volo, perdita di coincidenza a seguito di un ritardo, problemi con i bagagli, ecc. È bene fornire tutti i dettagli, come la lunghezza del ritardo, la spiegazione fornita (obbligatoriamente) dal personale della compagnia aerea sulla causa ed eventuali danni o spese extra in cui si è incorsi.
  • Documentazione: allega qualsiasi documento che dimostri le tue affermazioni in merito al reclamo Air France, ad esempio carte di imbarco, ricevute di taxi o alberghi, foto di tabelloni degli arrivi e partenze o dei bagagli danneggiati.
  • Dati di contatto: non dimenticare di aggiungere il tuo nome e cognome, numero di telefono ed email a cui contattarti.

Oltre a questo, si deve anche tenere conto che reclami e richieste di rimborso AirFrance possono essere presentati entro una scadenza massima, che dipende però da fattori diversi, tra cui il paese in cui ha sede la compagnia aerea. In generale, la scadenza varia nella maggior parte dei casi dai 2 ai 6 anni, dalla data del disservizio aereo.

Non sei certo di avere diritto a un risarcimento per un disservizio aereo Air France?Gli esperti legali di AirAdvisor sono a tua disposizione gratuitamente per valutare il tuo caso.Verifica il tuo volo

Come contattare Air France Italia per fare un reclamo

In generale, è possibile inviare un modulo reclamo Air France dal sito della compagnia aerea, ma questo richiede la creazione di un account. Dopo aver effettuato l’accesso al proprio account, ci verrà richiesto di specificare la natura del reclamo, attraverso una procedura guidata. Ma esistono altri modi di contattare Air France?

Email ufficio reclami Air France

Purtroppo Air France non fornisce un’email per i reclami. Dalla pagina dei contatti Air France sul sito, dopo aver selezionato il motivo per cui si desidera contattare la compagnia aerea, si accede ancora una volta a una procedura guidata per l’invio di moduli che, alla fine, richiede la creazione di un account.

Contattare Air France sui social o al telefono

Visitando il sito della compagnia, è possibile contattare Air France su WhatsApp o su Messenger. Nonostante in rete si trovino diversi numeri di telefono del servizio clienti Air France, si tratta spesso di informazioni non aggiornate o di numeri non attivi o che non rispondono in italiano.

Contattare la chat Air France

Purtroppo al momento il sito italiano di Air France non offre una funzionalità di live chat.

Come compilare un reclamo Air France per voli cancellati o in ritardo

La procedura prevista da Air France per l’invio di un modulo di reclamo prevede la creazione di un account sul sito della compagnia aerea. L’account consente la gestione delle proprie prenotazioni, carte d’imbarco e reclami Air France.

Se non possiedi un account Air France o se preferisci farti assistere da un team di esperti legali competenti nel settore, un’altra possibilità è rivolgerti direttamente ad AirAdvisor. Pagherai una commissione solo sull’eventuale risarcimento ottenuto; in caso contrario, rivolgerti a noi non ti costa nulla. Bastano pochi minuti per farlo:

  • premi il pulsante “Verifica l’idoneità del tuo volo” qui sotto;
  • inserisci i dati del tuo volo e il motivo del reclamo;
  • fornisci la documentazione a sostegno della tua richiesta;
  • il nostro sistema valuterà la tua richiesta e verificherà la potenziale idoneità al risarcimento;
  • il nostro team si metterà al lavoro per farti ottenere quanto ti spetta, informandoti via email dello stato della pratica, che potrai verificare anche autonomamente sul nostro sito.

Presenta un reclamo Air France con AirAdvisor per ricevere fino a 600 € di risarcimento nei casi previsi dalla norma EU 261. Scopri subito quanto potresti ottenere.Verifica l’idoneità del tuo volo

Tempi di risposta ai reclami Air France

Di norma, Air France dovrebbe rispondere alla maggior parte di reclami nel giro di circa un mese, ma i tempi di risposta possono essere superiori, a seconda della complessità dei casi.

FAQ sui reclami Air France

Ecco alcune domande frequenti sui reclami Air France.

Come fare un reclamo a Air France?

Per presentare un reclamo a Air France, puoi creare un account sul sito della compagnia aerea e seguire le procedura guidata oppure contattare il servizio clienti per telefono o sui social.

Come contattare Air France Italia direttamente?

L’assistenza clienti Air France dovrebbe rispondere ai numeri 091 564 0542 o 02 3859 1272. Tuttavia per i reclami è consigliabile creare un account sul sito.

Air France è tenuta a dare rimborsi?

In determinate situazioni, Air France può essere tenuta per legge a rimborsare il prezzo dei biglietti aerei, ad esempio nel caso di cancellazione del volo per cause che dipendono dalla compagnia stessa, come ad esempio guasti degli aeromobili o indisponibilità del personale Air France. Invece, in presenza di situazioni eccezionali, ovvero al di fuori del controllo della compagnia aerea come ad esempio uno sciopero dei controllori di volo, l’obbligo di rimborso del passeggero decade.

Quanto tempo ci mette Air France per rispondere ai reclami?

In linea generale, Air France cerca di rispondere ai reclami dei clienti entro un mese circa.

Vale la pena di fare un reclamo ad Air France?

La risposta dipende dalla natura del reclamo, dalla situazione e dalla possibilità di dimostrare quanto verificatosi con adeguata documentazione.

Esiste una chat Air France?

No, ma è possibile contattare Air France via WhatsApp e Messenger.

Perché il mio risarcimento Air France ci sta mettendo così tanto tempo?

I tempi per il pagamento di risarcimenti e rimborsi Air France sono variabili, ad esempio in base ai volumi richieste.

Posso far causa ad Air France?

È possibile e, in un numero minore di casi, consigliabile. Dato che esistono modi più semplici per far valere i diritti dei viaggiatori, si tratta comunque di una misura estrema e solo un esperto legale può stabilire quando sia opportuno ricorrervi.

Air France è affidabile?

Air France è una compagnia aerea importante, di norma considerata affidabile, tuttavia inconvenienti e disservizi possono sempre verificarsi.

Calcolatore di risarcimento del volo

Hai avuto problemi con un volo Air France?

Potresti ottenere fino a 600 € per il disturbo!
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Reclami

Enrico Galletta

Problemi tecnici

gen 8, 2025
Buonasera, Vi scrivo in quanto il giorno 9 dicembre abbiamo avuto degli inconvenienti con il volo e chiediamo un rimborso. Il primo volo era il 9 dicembre alle 11.35 da Milano Malpensa a Parigi Chales de Gaulle ed è andato tutto bene. Il secondo volo invece era da Parigi Chales de Gaulle a Mauritius alle ore 16.20 . Il volo era programmato con partenza alle 16.20 del giorno 9 dicembre 2024, inizialmente è stato segnalato un ritardo con partenza alle 17, poi posticipata alle 19.20 segnalando un problema tecnico sull’aereo, in seguito il volo è stato spostato alle ore 20.50 e ci è stato fornito un voucher di 15€ a testa da poter spendere nelle zone ristoro dell’aereoporto. Alle 20 è stato comunicato che il volo è stato cancellato. Ci è stato dato un altro voucher e un alloggio per la notte. L’organizzazione è stata pessima. Il giorno successivo, il volo era programmato per le 9.30, ma siamo partiti alle 11. Siamo atterrati a Mauritius alle ore 00.45 dell’11 dicembre con ben 18 ore di ritardo rispetto all’arrivo prestabilito. Abbiamo perso una giornata intera, i soldi della notte pagata e non usufruita, i soldi della giornata dell’auto at noleggio pagata e non ritirata e infine abbiamo dovuto pagare altri 14€ della e-sim che abbiamo dovuto acquistare, visto che all’1 in aereoporto il negozio dove l’avevamo giá acquistata online era chiuso.
Eleonora Torri

Problemi tecnici

gen 8, 2025
Buongiorno Vi scrivo in quanto il giorno 9 dicembre abbiamo avuto degli inconvenienti con il volo. Inizialmente abbiamo contattato Air France per richiedere un rimborso, quest'ultima ci ha indirizzati ad Air Mauritius, che non ci ha mai risposto. Il primo volo era il 9 dicembre alle 11.35 da Milano Malpensa a Parigi Chales de Gaulle ed è andato tutto bene. Il secondo volo invece era da Parigi Chales de Gaulle a Mauritius alle ore 16.20 . Il volo era programmato con partenza alle 16.20 del giorno 9 dicembre 2024, inizialmente è stato segnalato un ritardo con partenza alle 17, poi posticipata alle 19.20 segnalando un problema tecnico sull’aereo, in seguito il volo è stato spostato alle ore 20.50 e ci è stato fornito un voucher di 15€ a testa da poter spendere nelle zone ristoro dell’aereoporto. Alle 20 è stato comunicato che il volo è stato cancellato. Ci è stato dato un altro voucher e un alloggio per la notte. L’organizzazione è stata pessima. Il giorno successivo, il volo era programmato per le 9.30, ma siamo partiti alle 11. Siamo atterrati a Mauritius alle ore 00.45 dell’11 dicembre con ben 18 ore di ritardo rispetto all’arrivo prestabilito. Abbiamo perso una giornata intera, i soldi della notte pagata e non usufruita, i soldi della giornata dell’auto a noleggio pagata e non ritirata e infine abbiamo dovuto pagare altri 14€ della e-sim che abbiamo dovuto acquistare, visto che all’1 in aeroporto il negozio dove l’avevamo giá acquistata online era chiuso.
Nicola Cossu

Problemi tecnici

gen 4, 2025
Volo in ritardo di quasi 7 ore. Coincidenza persa e riprogrammata per il giorno successivo. Ho dovuto prendere una camera d'hotel a mie spese.
Giacomo Mancini

Sciopero

dic 16, 2024
Buongiorno. Il volo in partenza da Parigi Chalres de Gaulle sarebbe dovuto partire alle ore 18:10, invece è partito alle ore 19:20. E' atterrato all'aeroporto di Galileo Galilei di Pisa, invece di atterrare all'aeroporto Peretola di Firenze, come da programma. Siamo arrivati a Firenze in pullman con più di 3 ore di ritardo.
Laura Ferrario

Motivazione non fornita

dic 9, 2024
dal vostro riepilogo risulta un negato imbarco ma in realtà il volo originario da Los Angeles è partito con un'ora e mezza di ritardo e ci ha fatto perdere la coincidenza a Parigi, dove siamo stati spostati automaticamente sul volo delle 18.10, il quale però ha subito un ulteriore ritardo partendo alle 20.50. alla fine abbiamo aspettato più di 8 ore per fare un volo di poco più di un'ora
Gabriele Pavanello

Motivazione non fornita

dic 9, 2024
volo originario da Los Angeles LAX in ritardo di un'ora e mezza ci ha fatto perdere la coincidenza a Parigi CDG per Milano Linate. spostati sul volo delle 18.10 da Parigi siamo riusciti a imbarcarci alle 20.40 dopo oltre 8 ore di attesa e continui ritardi.

Elenco delle compagnie aeree

Perché fidarsi delle recensioni su AirAdvisor?

  • Moderazione automatica e manuale professionale
  • Pari opportunità e tutela
  • Contenuti verificati
  • Oltre 380.000+ clienti si fidano di AirAdvisor
  • Solo reclami autentici
  • Aiutiamo i passeggeri dal 2017

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror