Controlla il risarcimento
SAS Scandinavian Airlines logo

Reclami SAS Scandinavian Airlines

Voto - 1Voto - 2Voto - 3Voto - 4Voto - 5

2.6

Passa ai reclami

Dati di contatto

Sito web:

www.flysas.com

Indirizzo postale:

Scandinavian Airlines System (SAS)
SAS Head Office Froesundaviks Alle 1
Stokholm, Solna, Sweden, 19587

Reclami SAS: come compilare un modulo di reclamo Scandinavian Airlines

Reclami SAS: come compilare un modulo di reclamo Scandinavian Airlines

verifgreen
Edoardo Panzera

Ultimo aggiornamento:  

Un viaggio in aereo è spesso una prospettiva piacevole ed entusiasmante. A volte, però, purtroppo può trasformarsi in un fastidio, quando si verificano dei disservizi aerei. Per fortuna le norme europee tutelano i diritti dei passeggeri. Vediamo insieme in questo articolo in quali situazioni è possibile presentare reclamo SAS/Scandinavian Airlines e come farlo nel modo più semplice ed efficace.

In quali casi si può presentare un reclamo SAS

I motivi più frequenti per fare un reclamo a SAS, come a qualunque altra linea aerea, riguardano prevalentemente ritardi aerei, cancellazione dei voli, negato imbarco per overbooking. Sono infatti queste le tipologie più comuni e più gravi di disservizi aerei, per le quali sono previsti anche risarcimenti standard, oltre al rimborso del biglietto SAS, ove applicabile.

Ci si può rivolgere all’ufficio reclami SAS anche in altre situazioni, come ad esempio per un bagaglio perso o danneggiato, problemi di assistenza speciale e carenza dei servizi di bordo.

L’importante è essere consapevoli dei propri diritti e delle possibilità esistenti per farli valere. Oltre a rivolgerti direttamente alla compagnia aerea per presentare reclami SAS, puoi contattare il team di esperti legali di AirAdvisor per gestire la tua pratica.

Presenta un reclamo SAS con AirAdvisor: potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 €. Verifica subito gratuitamente quanto ti spetta con l’apposita funzione di valutazione.Verifica l’idoneità del tuo volo

I diritti dei passeggeri aerei

Nonostante i disservizi aerei siano all’ordine del giorno, molte persone non sono a conoscenza dei loro diritti in qualità di passeggeri. Di conseguenza, finiscono per rinunciare a pretendere il risarcimento e rimborso SAS a cui potrebbero avere facilmente accesso.

Il principale testo di riferimento in materia è il Regolamento EU 261/2004, che fissa i criteri e gli importi dei risarcimenti che le compagnie aeree sono tenute a riconoscere ai viaggiatori che hanno subito un disservizio aereo. Ad esempio, in caso di ritardo superiore a 3 ore, il diritto al risarcimento dei passeggeri dei voli europei scatta automaticamente.

Per maggiori dettagli sulle tabelle di calcolo degli importi dei rimborsi SAS, puoi approfondire quanto previsto dalla norma EU 261.

Come fare un reclamo SAS

Come fare un reclamo SAS

In linea generale, è sempre bene che i reclami a Scandinavian Airlines siano presentati per iscritto, includendo tutta la documentazione necessaria alla pratica. In caso contrario, la compagnia aerea potrebbe facilmente respingere la tua richiesta di risarcimento e rimborso SAS sulla base di carenze documentali.

Ma quali sono le informazioni da tenere a portata di mano quando si decide di contattare SAS per fare un reclamo? Vediamolo insieme.

  • Dati del passeggero (o di tutti i passeggeri inclusi nella stessa prenotazione)
  • Estremi dei documenti di identità per consentire a Scandinavian Airlines la corretta identificazione degli aventi diritto
  • Numero del volo, data e ora di partenza, aeroporti di partenza e di arrivo
  • Natura del problema verificatosi
  • Elenco di eventuali spese extra sostenute e relativa documentazione (ricevute e fatture)
  • Altra documentazione utile, ad esempio comunicazioni fornite dagli addetti SAS in aeroporto, foto e video che dimostrano quanto avvenuto

Come contattare SAS per i reclami

Il modo più semplice per presentare un reclamo Scandinavian Airlines è utilizzare la relativa procedura guidata disponibile sul sito SAS, che purtroppo è disponibile solo in inglese.

Reclami SAS – numero di telefono

Per chiarimenti e informazioni in merito alle procedure e alle pratiche in corso, è possibile contattare il servizio clienti SAS dall’Italia chiamando il numero (+39) 06 99748015, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 17 e la domenica dalla 9 alle 18.

Email reclami SAS

Scandinavian Airlines non fornisce un contatto email per i reclami. Tuttavia è possibile compilare il modulo reclamo SAS attraverso la procedura guidata disponibile sul sito della compagnia aerea.

Chat Scandinavian Airlines

Dalla pagina dei contatti assistenza clienti SAS sul sito, è possibile anche usare la chat online SAS gestita dal chatbot Turi, che fornisce informazioni generiche e permette anche di richiedere assistenza tramite un operatore.

Come compilare un modulo di reclamo Scandinavian Airlines

Sul sito della compagnia aerea, una serie di procedure guidate consente di inviare un modulo reclamo SAS. L’utente, anche senza creare un account SAS online, nella sezione Risarcimenti e rimborsi, può scegliere tra la compilazione di reclami relativi a: spese dovute a disservizi aerei, risarcimenti ai sensi della EU 261, negato imbarco/passaggio in classe inferiore, bagagli in ritardo o danneggiati, rimborsi biglietto SAS inutilizzato a seguito di un decesso in famiglia e risarcimenti per altri problemi. Purtroppo, però, tutte queste procedure guidate sono disponibili esclusivamente in inglese, cosa che può risultare poco agevole per alcuni passeggeri.

Un’altra possibilità – sin da subito o anche dopo che il tuo reclamo SAS è già stato respinto dalla compagnia aerea – è rivolgerti con fiducia al team di esperti legali AirAdvisor che negli ultimi sei anni si è già occupato con successo delle pratiche di risarcimento e rimborso per disservizi aerei di oltre 460.000 passeggeri di tutto il mondo.

Usa l’apposita funzione di verifica del risarcimento a cui potresti avere diritto presentando un reclamo SAS con AirAdvisor.Verifica il tuo volo

Tempi di risposta ai reclami SAS

Le compagnie aeree spesso non sono troppo sollecite quando si tratta di elaborare i reclami per disservizi aerei dei passeggeri. Per avere riscontro alla tua segnalazione possono volerci anche 30 giorni, ma in realtà non esistono garanzie che tale termine venga sempre rispettato. In caso di particolari ritardi, puoi provare a contattare l’ufficio reclami Scandinavian Airlines al numero di telefono di assistenza SAS.

FAQ sui reclami SAS/Scandinavian Airlines

Come fare un reclamo SAS?

Sempre meglio in forma scritta. Puoi registrare il tuo reclamo SAS per mezzo delle procedure guidate disponibili sul sito della compagnia aerea oppure contattare Scandinavian Airlines per telefono o in chat.

Come contattare SAS direttamente?

Per avere velocemente chiarimenti e informazioni, puoi contattare SAS al numero di telefono del servizio clienti o usare la chat disponibile sul sito.

Scandinavian Airlines rimborsa i passeggeri?

Sì, anche perché è previsto dal regolamento europeo EU 261/2004, che stabilisce specifiche tutele e risarcimenti in caso di disservizi aerei come ritardi e cancellazioni dei voli. AirAdvisor può supportarti nella presentazione del tuo reclamo a Scandinavian Airlines.

Quanto tempo ci mette SAS per rispondere ai reclami?

In generale, fino a un mese. In caso di ulteriori ritardi, puoi provare a contattare il numero del servizio clienti SAS.

Vale la pena di fare un reclamo a Scandinavian Airlines?

Certamente. In base della norma EU 261, a seconda delle situazioni, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 €, che si somma all’eventuale rimborso del biglietto aereo.

Esiste una chat Scandinavian Airlines?

Sì ed è accessibile dalla pagina dei contatti dell’assistenza clienti SAS sul sito. È gestita da un chatbot, che può metterti un contatto con un operatore.

Perché il mio rimborso SAS ci sta mettendo così tanto tempo?

I tempi tecnici per la risposta ai reclami SAS prevedono un termine di trenta giorni e la compagnia aerea non ha particolari ragioni per velocizzare le procedure.

Posso fare causa a Scandinavian Airlines?

Anche se questa soluzione estrema è possibile, rivolgendoti a una società specializzata come AirAdvisor puoi ottenere ciò che ti spetta più facilmente, velocemente ed economicamente. Se necessario, AirAdvisor può tutelare i tuoi diritti anche in tribunale.

SAS è affidabile?

Abbastanza. Nel 2021, oltre l’85% dei voli SAS sono arrivati con un ritardo massimo di 15 minuti sull’orario previsto.

Cerca il mio volo

close
Edoardo Panzera

L’autore:

Edoardo Panzera

Lavoro/Posizione: Content Creator

Edoardo è un copywriter, scrittore di contenuti e SEO writer con esperienza conclamata da più di 5 anni.

  • linkedin
Calcolatore di risarcimento del volo

Hai avuto problemi con un volo SAS?

Potresti ottenere fino a 600 € per il disturbo!
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Reclami

Christian Scaramozza

Condizioni meteorologiche

lug 14, 2025
Scalo di più di 1 h a Rimini arrivo a Fiumicino alle 24 circa nessun servizio di ristoro servito a bordo
Ovidiu Marinel Balan

mag 14, 2025
I was denied boarding on my FlySAS flight at Bangkok Airport despite being fully capable of flying. I use a wheelchair but am independent: I walk, swim, and train in the gym. The airline staff refused boarding without explanation, citing "safety reasons," even though I was perfectly autonomous. This resulted in 26 hours of stress at the airport. I believe this is a violation of EU Regulation 261/2004 and request your assistance in pursuing a claim. Thank you, Ovidiu Marinel Balan
Marco Lugana

Motivazione non fornita

mar 17, 2025
A causa del ritardo , non ho potuto prendere la coincidenza da Copenaghen a Göteborg delle ore 14:05 e ho dovuto aspettare il volo successivo in aeroporto a Copenaghen, delle ore 19:30, la compagnia ci ha informato durante il volo , che a causa del ritardo , la compagnia ci aveva cancellato e riprogrammato un volo alle 19:30
Chiara Aprosio

Problemi tecnici

feb 22, 2025
Dovevamo partire il 21.02 alle 18.30, lo stesso giorno alle 20.30 dopo aver aspettato due ore invano ci hanno detto che per problemi tecnici non potevamo partire. Ci hanno dato un hotel e un altro volo per il giorno successivo 22.02 alle 13.30. Noi avevamo la coincidenza alle 9.00 del giorno 22.02, l’abbiamo persa e non abbiamo potuto modificare la prenotazione così abbiamo perso i soldi 168€. abbiamo perso anche i soldi della notte tra il 21.02 e il 22.02 dell’hotel. Siamo arrivati ad Oslo il 22.02 alle ore 17 e abbiamo dovuto comprare un altro biglietto aereo per il 23.02 alle ore 11, rimettendoci dei soldi. Abbiamo inoltre dovuto aggiungere costi per un altro giorno fuori non previsto, prenotando un altro hotel e cena.
Ludovico Cioffi

Condizioni meteorologiche

feb 17, 2025
Siamo stati imbarcati sul volo SK4490 delle 8:20 del 7 FEB 2025. L’aereo dopo aver tentato un atterraggio a LYR ha dirottato su Tromsø per poi tornare a OSL. Ci hanno fatto scendere per poi reimbarcarci sul volo delle 16:30 con arrivo a LYR alle 19:30.
Ludovico Cioffi

Condizioni meteorologiche

feb 15, 2025
Il volo è partito puntuale alle 8:20 da Oslo, poi costretto a sorvolare l’aeroporto di destinazione in attesa di condizioni meteo favorevoli, senza successo. Siamo dunque stati dirottati su Tromsø, fatto rifornimento (senza permettere ai passeggeri di scendere dall’aereo) e immediatamente ripartiti per Oslo. Siamo stati fatti scendere al gate per pochi minuti (il tempo di andare alla toilette) e subito re-imbarcati per Longyearbyen. Atterrati poi a destinazione alle 20:30, per un totale di quasi 12 ore in aereo, e un ritardo complessivo di circa 9 ore. Vorrei specificare che durante tutta la permanenza in aereo (12 ore) ci è stato offerto solo UNO snack e UNA bibita.

Elenco delle compagnie aeree

Perché fidarsi delle recensioni su AirAdvisor?

  • Moderazione automatica e manuale professionale
  • Pari opportunità e tutela
  • Contenuti verificati
  • Oltre 460.000+ clienti si fidano di AirAdvisor
  • Solo reclami autentici
  • Aiutiamo i passeggeri dal 2017

La tua privacy è al coperta da un'assicurazione fino a 1 milione $

Proteggiamo i tuoi dati personali con una copertura assicurativa fino a 1M $ US, fornita da Hiscox (assicuratore con rating AAA), inclusa una protezione informatica fino a 50.000 $ US. Sei coperto. Visualizza la prova dell’assicurazione.

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror