Controlla il risarcimento
Volotea logo

Reclami Volotea

Voto - 1Voto - 2Voto - 3Voto - 4Voto - 5

2.5

Passa ai reclami

Dati di contatto

Sito web:

www.volotea.com

Indirizzo postale:

Volotea S.A.
Travessera de Gracia, 56, 4th floor, Barcelona, Spain, 08006

Cerca il mio volo

Voli Volotea recenti idonei per il risarcimento
close
Come presentare un modulo di reclamo Volotea

Come presentare un modulo di reclamo Volotea

Edoardo Panzera
Scritto da Edoardo Panzera
Ultimo aggiornamento: December 03, 2024

Non esiste una linea aerea affidabile al 100% e, di conseguenza, a tutti può capitare di trovarsi nelle condizioni di dover fare un reclamo a Volotea o ad altre compagnie. In questo articolo, vedremo insieme quali sono i diritti dei passeggeri e in che modo è possibile farli valere presentando reclami a Volotea.

Spesso, però, i viaggiatori hanno una conoscenza limitata dei propri diritti e, a fronte delle difficoltà pratiche, rinunciano a chiedere ciò che potrebbe spettargli.

È per questo che esiste AirAdvisor, una società specializzata con un team di esperti legali che, negli ultimi sei anni, ha gestito con successo le richieste di risarcimento e rimborso in una gamma di casi per conto di oltre 400.000 clienti in tutto il mondo.

Per verificare se il disservizio aereo che hai subito può darti diritto a un risarcimento, clicca sul pulsante seguente per una valutazione immediata del tuo caso.

Verifica l’idoneità del tuo volo

In quali casi è possibile presentare un modulo reclamo Volotea

Le norme europee, recepite dai vari stati dell’UE oltre che da Regno Unito, per fortuna prevedono specifiche tutele per i casi più classici di disservizi aerei: ad esempio il risarcimento per ritardo aereo, risarcimento e rimborso per cancellazione dei voli o per negato imbarco (overbooking). Al di là delle norme generali, ogni compagnia ha proprie procedure interne in questi casi e questo vale anche per i reclami Volotea.

Esistono varie altre situazioni in cui è inoltre possibile presentare un reclamo e ottenere un risarcimento da Volotea, tra cui la carenza di servizi a bordo, lo smarrimento dei bagagli, la perdita di coincidenze a seguito di un ritardo del volo e la garanzia del miglior prezzo Volotea.

L’importanza di conoscere i diritti dei passeggeri

In Europa, esiste un’apposita norma che tutela i diritti di passeggeri aerei, recepita dalle legislazioni degli stati membri dell’Unione. Si tratta della cosiddetta EU 261, valida per voli da e per l’UE nonché per le compagnie aeree che vi hanno sede. I principali diritti sanciti da questo regolamento sono i seguenti:

  • diritto al risarcimento (indipendente dall’eventuale rimborso e in misura fissata dalla norma stessa);
  • diritto alla cura e all’assistenza (ad esempio durante le soste prolungate in aeroporto in caso di disservizi aerei);
  • diritto al rimborso o a un volo alternativo;
  • diritto al rimborso e risarcimento per negato imbarco (ad esempio, nel caso di overbooking);
  • diritto di informazione (ovvero la compagnia aerea è tenuta a fornire ai passeggeri informazioni chiare e complete sulla natura dei disservizi).

Scopri subito l’entità del risarcimento a cui potresti avere diritto in base al Regolamento 261/2004.Verifica l’idoneità del tuo volo

Come fare un reclamo Volotea: documentazione

Comunque si scelga di contattare la linea aerea interessata – per telefono, in chat, via email – in ogni caso, per la compilazione di un modulo reclamo Volotea dovrai avere a portata di mano tutta la documentazione necessaria, pena l’insuccesso della tua richiesta di risarcimento o rimborso. In particolare, devi procurarti quanto segue:

  • dettagli del volo, incluso numero, data e orario di partenza, aeroporti di partenza e di arrivo;
  • esatta natura del problema riscontrato;
  • carta d’identità o passaporto del viaggiatore;
  • ricevuta della prenotazione e carta d’imbarco;
  • foto o video che dimostrino la situazione che si è verificata (ad esempio, del tabellone delle partenze che riporta la cancellazione del volo);
  • eventuali comunicazioni intercorse con la compagnia aerea.

Come fare un reclamo Volotea

Come contattare Volotea per presentare un reclamo

Vediamo insieme come è possibile contattare la compagnia aerea spagnola per presentare un reclamo a Volotea.

Volotea – mail reclami

Anche se l’indirizzo email dell’ufficio reclami Volotea non viene divulgato, è comunque possibile inviare un modulo reclamo Volotea attraverso il sito ufficiale della compagnia aerea, a seguito del quale si verrà poi contattati via email, in media entro uno o due giorni.

Volotea – telefono reclami

Se ti stai chiedendo comecontattare Volotea gratuitamente, purtroppo dobbiamo dirti che il numero verde Volotea per l’Italia attualmente non risulta più attivo. È però possibile contattare l’assistenza clienti Volotea al numero (+39) 06 94502816, sia dall’Italia che dall’estero.

Chat Volotea

Sul sito di Volotea è disponibile una chat online gestita da un chatbot, che fornisce informazioni standardizzate. Non è possibile parlare con un operatore Volotea in chat.

Se il tuo volo ha subito un ritardo, una cancellazione o un altro disservizio, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 €.Verifica il tuo volo

Come compilare un modulo reclamo Volotea

Sul sito Volotea è possibile compilare un modulo di reclamo per i disservizi aerei subiti. Tuttavia questo non è l’unico modo per vedere riconosciuti di tuoi diritti.

Spesso le compagnie aeree non sono particolarmente sollecite nell’elaborazione dei reclami e potrebbero respingere la tua richiesta di rimborso e risarcimento Volotea appigliandosi a un difetto di documentazione o ad altri cavilli.

Se preferisci rivolgerti a un team di esperti legali che ha già ottenuto più di duecentomila risarcimenti per passeggeri aerei di tutto il mondo, rivolgiti ad AirAdvisor e approfitta del nostro strumento di verifica dell’idoneità al risarcimento. Ti bastano pochi minuti per compilare il modulo e potrai così sapere se, nel tuo caso, vale la pena di presentare un reclamo a Volotea con buone probabilità di successo.

  • Ti basta cliccare sul pulsante “Verifica l’idoneità del tuo volo” in questo articolo per accedere alla pagina dello strumento di verifica del risarcimento.
  • Fornisci i dettagli del volo completi (numero del volo, data e ora, scali di partenza e di arrivo) e la natura del disservizio aereo.
  • Inserisci ulteriori informazioni utili alla valutazione del caso.

A questo punto, il nostro team di esperti valuterà la pratica e potrà occuparsene per tuo conto. Durante tutta la procedura sarai costantemente informato sullo stato di avanzamento via email. La buona notizia è che, dato che addebitiamo la nostra commissione solo sui risarcimenti effettivamente ottenuti per il cliente, in caso di insuccesso il nostro servizio è completamente gratuito!

Tempi di risposta dei reclami Volotea

In base a quanto afferma la compagnia aerea, la gestione dei reclami Volotea richiede in media un periodo da 4 a 6 settimane. Se hai scelto di inviare un modulo reclami Volotea, quindi, sarà necessario armarsi di un po’ di pazienza.

FAQ sui reclami Volotea

Di seguito trovi le risposte ad alcune delle domande più frequenti sui reclami Volotea.

Vale la pena di fare un reclamo a Volotea?

Certamente. Dato che le norme europee e italiane tutelano i diritti dei passeggeri, rinunciare a presentare un reclamo potrebbe significare la perdita di un risarcimento che ti spetta per legge. Se desideri verificare l’idoneità del tuo caso, usa subito lo strumento di verifica offerto da AirAdvisor.

Quanto tempo ci vuole per avere risposta a un reclamo Volotea?

In media, Volotea dovrebbe rispondere ai reclami inoltrati attraverso il sito entro un periodo di 4-6 settimane. In casi particolarmente complessi, i tempi potrebbero essere anche più lunghi.

Posso fare causa a Volotea?

In alcuni casi particolari, potrebbe valerne la pena ma, in generale, esistono strade più semplici per far valere i propri diritti. Rivolgiti al team di esperti legali di AirAdvisor che valuterà gratuitamente il tuo caso e saprà darti il consiglio migliore, giungendo fino in tribunale ove necessario.

Volotea è affidabile?

Pur essendo stata fondata solo nel 2011, Volotea è una linea aerea considerata affidabile, specializzata nei collegamenti tra Europa Centrale e Paesi del Mediterraneo. Tuttavia i disservizi dei voli, come ritardi e cancellazioni, sono sempre possibili.

Calcolatore di risarcimento del volo

Hai avuto problemi con un volo Volotea?

Potresti ottenere fino a 600 € per il disturbo!
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Reclami

Massimiliano Avanzato

Condizioni meteorologiche

gen 6, 2025
Dopo 9 ore di ritardo ed eventuali trasferimenti da Firenze a Pisa nessuna assistenza da parte del personale VOLOTEA e aeroportuale VOLOTEA ha risposto inviando un buono sconto di €20 sul prossimo volo
Zaira Leone

Condizioni meteorologiche

gen 5, 2025
Purtroppo in prossimità del nostro orario previsto per l’arrivo a Firenze Peretola il comandante non è riuscito ad atterrare restando in volo per 40min per poi comunicarci che saremmo atterrati all’aeroporto di Pisa. Appena atterrati, alla preparazione dei bagagli a mano da prendere dalla cabina, ci è stato comunicato di restare in aereo, perché saremmo tornati nuovamente a Firenze Peretola dopo aver fatto carburante ed avviato tutte le procedure burocratiche! In tutto ciò sono passate più di due ore e siamo ancora bloccati in aereo all’aeroporto di Pisa. What else?
Sebastiano Cali

Problemi tecnici

dic 22, 2024
Il volo programmato alle 18:40 nel quale veniamo imbarcati. 10 minuti dopo il capitano annuncia che per fare rifornimento dovevamo scendere dall'aereo; dubito che fosse per quello anche perché il rifornimento credo venga fatto prima che i passeggeri salgono a bordo. Ci sbarcano di nuovo, prendendo il bus verso il gate. L'orario venivano ripetutamente riprogrammato fin quando ci hanno fatto imbarcare nuovamente (credo 2/3 ore dopo) e sembra essere tutto a posto. L'aereo si mette in corsia, cammina ma successivamente l'aereo si spegne eil capitano dice che c'è un problema tecnico. Ci sbarcano, prendiamo il bus verso il gate ma il voto continuava ad essere presente perché la compagnia voleva a tutti i costi farci partire nonostante il problema aereo. Veniamo nuovamente chiamati per andare a prendere le valigie in arcate perche l'aereo doveva essere urgentemente sgomberato. Prendiamo di nuovo il bus, saliamo sull'aereo, prendiamo i bagagli, prendiamo il bus e torniamo al gate. Alle 00.00 la compagnia si decide di cancellare il volo e darci, solo a quell'ora, da mangiare e da bere. Il giorno dopo l'aereo doveva partire alle 10 ma ci sono stati altri ritardi e siamo partiti per le 13 circa. Sono arrivato a destinazione alle 14.30 del 16/12 dopo che sono arrivato il aereoporto alle 15.30 del 15/12.
Sofia Lepsoy

Motivazione non fornita

dic 21, 2024
- They did not say anything until the scheduled departure time (7:50 PM), when they informed us there would be a delay of at least two hours. - At 9:30 PM, the new departure time was communicated as 10:45 PM, but the actual departure time was 11:10 PM. - We were not given any information about the reason for the delay. 3 Hours and 20 minutes of delay ( from scheduled departure at 19:50 to actual departure at 23:10). The airplane landed at Turin airport at 00:15 The disruption significantly impacted my plans as I arrived much later than expected. This caused inconvenience and stress.
Filippo Terzo

Sciopero

dic 17, 2024
Il volo era previsto alle ore 20:50, il volo continuava ad essere in ritardo fino alle 23 dove è arrivata la conferma della cancellazione. Il motivo sono state le condizioni meteorologiche ci è stato detto
Iacopo Castorina

Motivazione non fornita

dic 16, 2024
Le case per la canecallazione nn sono state chiare dopo un ritardo previsto di più di due ore il volo è stato cancellato, spiegazione della cancellazione nebbia e malfunzionamento aereo

Elenco delle compagnie aeree

Perché fidarsi delle recensioni su AirAdvisor?

  • Moderazione automatica e manuale professionale
  • Pari opportunità e tutela
  • Contenuti verificati
  • Oltre 380.000+ clienti si fidano di AirAdvisor
  • Solo reclami autentici
  • Aiutiamo i passeggeri dal 2017

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror