Reclami Ryanair
Dati di contatto
Sito web:
www.ryanair.com
Indirizzo postale:
Ryanair DAC, Dublin Office, Airside Business Park, Swords, Co. Dublin
Ireland
Reclami Ryanair: come contattare l’assistenza clienti via telefono e email
Avendo inizialmente dovuto inserirsi in un mercato che, seppure in evoluzione, era ancora dominato dalle grandi compagnie di bandiera, Ryanair ha da sempre uno stile piuttosto aggressivo e spregiudicato, sia nella comunicazione istituzionale che nei rapporti con i clienti. In anni recenti ha subito critiche per il basso numero di reclami presentati dai passeggeri a fronte di una significativa quantità di disservizi. Comunque, per il solo Regno Unito, nel 2023 i dati registrano ben 18.557 reclami per ritardi e altri disservizi aerei presentati dai passeggeri Ryanair.
Sempre per quanto riguarda il 2023, in Italia Ryanair ha trasportato il 50% dei passeggeri sui voli nazionali (pari a 17 milioni circa) e quasi 56 milioni sui voli esteri da e per l’Italia (un terzo del totale).
Un modo più semplice per gestire la tua pratica di reclamo Ryanair può essere quello di affidarla ad AirAdvisor, azienda specializzata in rimborsi aerei in tutto il mondo. Se lo desideri, il nostro qualificato team di esperti legali può valutare gratis la tua pratica, confermando l’entità del risarcimento/rimborso Ryanair che potresti ottenere e gestendo per tuo conto tutti gli aspetti burocratici.
Lavoriamo secondo il principio "No-Win, No-Fee"AirAdvisor è lieta di aiutarti con la tua richiesta di risarcimento, così potrai evitare lo stress di avere a che fare con compagnie aeree e leggi complicate.Verifica il tuo volo
Contatti Ryanair in Italia
Vediamo insieme cosa fare per contattare Ryanair per un reclamo o una richiesta di rimborso. Le possibili opzioni sono disponibili sul sito ufficiale Ryanair, alla pagina Contattaci della sezione Centro assistenza. Qui sono elencate varie modalità di contatto disponibili, tra cui la chat Ryanair e il numero di telefono Ryanair in Italia.
Numero di telefono Ryanair in Italia
Il numero di telefono italiano Ryanair è il seguente: +39 0230560007.
Il servizio di assistenza clienti Ryanair si occupa di richieste generali, non nello specifico della presentazione dei reclami. Dovrebbe comunque essere in grado di fornire tutte le indicazioni necessarie per presentare un reclamo a Ryanair.
Il servizio di assistenza telefonica Ryanair è attivo negli orari seguenti:
Dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 20:00
Sabato: dalle 9:00 alle 9:00
Domenica: dalle 10:00 alle 19:00
Numero verde Ryanair
Purtroppo al momento non esiste un numero verde per contattare Ryanair. A livello internazionale, è disponibile però un numero di assistenza a pagamento: 895 589 5509.
Chat Ryanair
La chat di assistenza clienti Ryanair è attiva 24/7 per mezzo di chatbot. Se il chatbot non riesce a esaudire la tua richiesta, gli addetti all’assistenza sono disponibili in chat negli stessi orari previsti per l’assistenza telefonica.
Per usare la chat online Ryanair sul sito è necessario abilitare i cookie nel proprio browser.
Contattare Ryanair sui social
La compagnia aerea gestisce anche un profilo Facebook Ryanair, su cui è possibile contattare gli addetti presenti dal lunedì al venerdì tra le 10:00 e le 19:00.
Email Ryanair
Un’altra possibilità per un reclamo Ryanair è scrivere all’indirizzo email ryanairen@ryanair.ie o info@care.ryanair.com. In questo caso ricordati di indicare il tuo nome e cognome, numero di prenotazione, dati del volo, dati di contatto nonché di illustrare, in modo chiaro e conciso, la natura e le circostanze del tuo reclamo. In generale, la compagnia aerea dovrebbe rispondere entro un paio di settimane.
Ci assumiamo tutte le spese legaliTutto ciò che devi fare è inoltrare la domanda e attendere il tuo indennizzo.Verifica il tuo volo
Consigli per contattare l’assistenza clienti Ryanair
Essere preparati: quando contatti Ryanair, ricordati di avere a portata di mano tutti i dati relativi al tuo volo, il tuo documento d’identità (e quello di eventuali altri passeggeri che viaggiavano con te) e qualsiasi altra documentazione collegata al tuo reclamo.
Tenere conto dei costi: a seconda del metodo che scegli, in particolare se decidi di contattare Ryanair per telefono, alcuni costi potrebbero essere a tuo carico. In alcuni casi, inoltre, potresti dover creare un account Ryanair sul sito per gestire la tua richiesta.
Armarsi di pazienza: come spesso avviene, i contatti con l’assistenza clienti delle compagnie aeree possono essere soggette ad attese in coda, sistemi di risposta automatica IVR, chatbot.
Gestisci il tuo reclamo Ryanair e ottieni il risarcimento o rimborso che ti spetta con AirAdvisor. Il servizio è gratuito fino al momento in cui ricevi effettivamente l’importo del risarcimento sul tuo conto o carta di credito, da cui viene automaticamente detratta una ragionevole commissione.
Modulo di rimborso/reclamo Ryanair
Sul sito ufficiale della compagna aerea è inoltre possibile compilare un modulo di reclamo o un modulo di rimborso Ryanair. La struttura di queste funzionalità, tuttavia, non risulta particolarmente chiara ed evidente a chi debba servirsene.
Il primo modulo corrisponde alla Richiesta di rimborso generale, disponibile nella sezione Presenta un reclamo del Centro Assistenza Ryanair. Il reclamo, a seconda dell’opzione selezionata dall’utente, può riguardare anche Check-in, Assistenza in aeroporto, Feedback sui servizi, Noleggio auto, parcheggio e altri servizi accessori. Il modulo comprende uno spazio per la descrizione del problema e la possibilità di allegare dei file.
Nel secondo caso, l’utente ha la possibilità di compilare un vero e proprio modulo di richiesta di rimborso. Sempre dal Centro Assistenza presente sul sito, si tratta di selezionare Richiedi un rimborso e quindi la tipologia di rimborso richiesto (ad esempio per Volo modificato o cancellato, Volo in ritardo di oltre 5 ore, ecc.). In questo caso, il modulo appare più strutturato, richiede l’indicazione del numero della prenotazione e dei dati del volo in questione.
Le richieste di risarcimento inoltrate tempestivamente hanno il 72% di possibilità in più di essere pagateAgisci subito prima che scada la tua richiesta di indennizzo.Verifica il tuo volo
Cosa succede se l’assistenza clienti di Ryanair non risponde?
Presentare un reclamo a Ryanair per disservizi quali ritardi aerei o cancellazioni dei voli è una procedura che può presentare difficoltà e farti perdere parecchio tempo.
Contattare l’assistenza Ryanair sia per telefono, in chat, via email o su Facebook e l’attesa di un’eventuale risposta della compagnia aerea richiede comunque un certo impegno da parte di chi ha già dovuto sopportare le conseguenze di un problema durante il proprio viaggio.
Per qualsiasi problema con Ryanair, tieni presente che il team di esperti legali di AirAdvisor, specializzati in questo campo, è a tua disposizione per occuparsi del tuo reclamo Ryanair, in particolare anche nei casi in cui tu abbia già fallito un primo tentativo di ottenere una risposta soddisfacente.
Usa subito il calcolatore di risarcimento aereo di AirAdvisor per la valutazione e la successiva eventuale gestione della tua pratica.
Istruzioni per fare un reclamo a Ryanair
Ecco alcuni suggerimenti utili in merito alle informazioni da fornire nella compilazione di un reclamo Ryanair.
- Dati personali: è necessario fornire il tuo nome e cognome, i dati di contatto (email, telefono) e il tuo indirizzo email. Inoltre la compagnia aerea può avere bisogno del numero di passaporto o carta d’identità ai fini di controlli interni. Contestualmente al tuo reclamo, puoi inserire anche i riferimenti di altri passeggeri inclusi nella tua prenotazione o che viaggiavano con te.
- Dati del volo: numero del volo oggetto del disservizio, data, aeroporti di arrivo e di partenza.
- Tipi di disservizio: tra i disservizi aerei che possono dar luogo a un risarcimento, ci sono ad esempio ritardi, voli cancellati, negato imbarco (overbooking), perdita di coincidenze, bagagli persi o danneggiati, mancata assistenza speciale.
- Dettagli relativi al disservizio: entità del ritardo, motivo del ritardo o cancellazione fornito dalla compagnia aerea in aeroporto, causa del negato imbarco, ecc.
- Costi extra sostenuti a seguito del disservizio: dettaglio delle spese ragionevolmente per pasti, articoli di prima necessità, trasporti, eventuale pernottamento. In Europa, il regolamento EU 261 prevede che, in questi casi, al passeggero vengano forniti specifici servizi di assistenza in aeroporto, tra cui ad esempio telefonate/email gratuite, cibo e bevande.
Presentare un reclamo con AirAdvisor
AirAdvisor è un’azienda specializzata in risarcimenti e rimborsi aerei, con un team di esperti legali qualificati che ha già assistito decine di migliaia di passeggeri in tutto il mondo. Attiva da vari anni, opera sulla base del principio “nessun risarcimento, nessuna commissione”: infatti, il servizio di gestione della tua pratica è gratuito fino al momento in cui ti facciamo effettivamente ottenere il risarcimento.
FAQ reclami Ryanair
Quanto tempo ci vuole per avere risposta a un reclamo Ryanair?
I tempi di risposta a un reclamo possono variare, anche a seconda dei periodi dell’anno e del relativo traffico. In generale, puoi aspettarti di ricevere una risposta in un intervallo compreso tra le due e le quattro settimane. Nei suoi Termini e condizioni di trasporto, Ryanair dichiara che, trascorsi 30 giorni dalla data di presentazione del reclamo o in caso di insoddisfazione per la risposta ricevuta, i passeggeri possono rivolgersi a soggetti terzi per la gestione della propria richiesta di rimborso/risarcimento.
A quali norme è soggetta Ryanair in materia di diritti dei passeggeri?
Ryanair è soggetta, in particolare alla legge UK 261 e al regolamento EU 261, che prevede specifiche tutele e fissa gli importi dei risarcimenti previsti per i passeggeri aerei in caso di volo cancellato o ritardato, sulla base ad esempio di parametri quali entità del ritardo e lunghezza del viaggio.
Hai avuto problemi con un volo Ryanair?
Potresti ottenere fino a 600 € per il disturbo!Reclami
Motivazione non fornita
Motivazione non fornita
Motivazione non fornita
Sciopero
Motivazione non fornita
Impossibile fare il check in
Elenco delle compagnie aeree
Perché fidarsi delle recensioni su AirAdvisor?
- Moderazione automatica e manuale professionale
- Pari opportunità e tutela
- Contenuti verificati
- Oltre 380.000+ clienti si fidano di AirAdvisor
- Solo reclami autentici
- Aiutiamo i passeggeri dal 2017