
Viaggiare in aereo con il tuo cane: i consigli degli esperti
Al giorno d'oggi non è così raro vedere un amico peloso come un gatto o un cane su un aereo. Molte persone volano con i loro animali domestici per vari motivi e volare con un cane può essere un modo utile per godersi una vacanza con il proprio compagno canino o portarlo con sé in caso di trasferimento.
Tuttavia, volare con i cani può rivelarvi sacrificante e piuttosto scoraggiante. Non è sempre semplice, poiché le compagnie aeree possono avere regole diverse e se è la prima volta che viaggi con un cane in aereo, potresti trovarti impreparato. In questa guida tratteremo tutto quello che devi sapere sul viaggiare con i cani in aereo.

Lavoriamo secondo il principio "No-Win, No-Fee"
AirAdvisor è lieta di aiutarti con la tua richiesta di risarcimento, così potrai evitare lo stress di avere a che fare con compagnie aeree e leggi complicate.
Cani in aereo: pro e contro da considerare
Prima di dare un'occhiata a come viaggiare con un cane, è importante valutare innanzitutto i pro e i contro dell'idea.
I proprietari sono responsabili dei loro cani, quindi devono pensare attentamente a cosa è meglio per i loro compagni canini, e i voli potrebbero non essere sempre il modo più intelligente di viaggiare.
Trasportare animali in aereo e quindi viaggiare con un cane su un volo può essere stressante per il tuo amico a quattro zampe, inoltre, i cani che soffrono di mal d'auto possono ammalarsi durante il volo. Non solo, volare con un cane ti costerà di più e ti causerà anche più stress, soprattutto in caso di ritardi del volo o addirittura di cancellazione. Quindi, è davvero la cosa giusta da fare per te?
Ebbene, i veterinari generalmente concordano sul fatto che volare con i cani dovrebbe essere preso in considerazione solo quando è necessario. Ad esempio, se ti trasferisci all'estero e desideri portare con te il tuo cane, il volo potrebbe essere l'unica opzione. Oppure, se partirai per molto tempo e non hai nessuno che si prenda cura del tuo cane, potresti portarlo con te.
Se stai partendo solo per una breve vacanza, potrebbe essere meglio lasciare il tuo cane a casa. Chiedi ad amici o familiari di prendersi cura di te per evitare stress inutili al tuo animale, oppure trova invece un pet sitter di fiducia.
Posso viaggiare in aereo con il mio cane?
Come viaggiare con un cane in aereo
Se hai deciso di fare un viaggio con animali domestici e quindi di viaggiare con il tuo cane in aereo, forse ti starai chiedendo "Il mio cane può viaggiare in aereo con me?" Ebbene in generale sì, è possibile volare con i cani e molte persone lo fanno ogni giorno.
Tuttavia, ci sono alcune regole specifiche di cui devi essere a conoscenza come parte dei tuoi diritti di passeggero quando viaggi con cani.
In generale, le diverse compagnie aeree avranno regole diverse sui voli con i cani. Non solo, ma diverse destinazioni possono anche avere regole riguardanti l'ingresso di animali come i cani. Quindi, dovrai fare le tue ricerche in termini di dove vuoi andare e quale compagnia aerea desideri utilizzare.
Sarà necessario avere con te il documento delle vaccinazioni del tuo cane e, per i viaggi internazionali, il suo passaporto (chiedi al tuo veterinario come ottenerlo). Assicurati che i documenti indichino che il cane è stato vaccinato contro la rabbia almeno 21 giorni prima del volo.

Non accettare i voucher delle compagnie aeree
Lascia che AirAdvisor si occupi del tuo caso.
Cani in aereo: vanno in cabina o in stiva?
Un'altra domanda che le persone si pongono quando si tratta di "Come viaggiare con un cane in aereo" è "Dove andrà il mio cane?" Bene, in alcuni casi, il tuo cane potrebbe viaggiare con te nella cabina stessa, ma in altri casi, dovrà essere portato via e tenuto nella stiva per tutta la durata del volo.
Come viene determinato? Dipende da due fattori principali:
Le regole della compagnia aerea e la taglia del tuo cane. Alcune compagnie aeree ammettono cani in cabina, purché di piccola taglia.
Quindi potresti chiamarli e chiedere "Posso viaggiare con un cane di piccola taglia su un aereo?" per vedere cosa dicono. Altre compagnie aeree sono più severe e richiedono che tutti i cani o comunque gli animali domestici entrino nella stiva.
Questo è uno dei motivi per cui i veterinari dicono che dovresti volare con i cani solo se assolutamente necessario. Le compagnie aeree fanno del loro meglio per mantenere i cani comodi e al sicuro nella stiva, ma ci sono dei rischi. I cani potrebbero sentirsi spaventati laggiù a causa dei rumori e dei movimenti forti, oppure potrebbero addirittura ferirsi o ammalarsi durante il volo.
Scegliere la migliore compagnia aerea per viaggiare con un cane
Come possiamo vedere, le norme e i regolamenti riguardanti il volo con i cani variano da compagnia aerea a compagnia aerea. Ecco perché è fondamentale assicurarti di scegliere la migliore compagnia aerea possibile per te e il tuo animale domestico. Dovrai considerare una serie di fattori, tra cui se la compagnia aerea ammette i cani, se li ammette in cabina e anche quanto costa.
I costi per volare con i cani possono variare notevolmente da una compagnia all'altra. Dovrai trovarne uno che si adatti al tuo budget e mantenga il tuo animale domestico al sicuro. Esistono guide online che possono aiutarti a trovare le migliori compagnie aeree per animali domestici ed è utile leggere le recensioni degli utenti per scoprire cosa hanno da dire gli altri proprietari di animali domestici.
Consigli e preparazione per viaggiare con cani in aereo
Se ti stai chiedendo "Come posso viaggiare con il mio cane in aereo?" ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi nella preparazione:
- Effettua una ricerca per saperne di più su tutte le regole pertinenti
- Investi in un trasportino di buona qualità per tenere al sicuro il tuo animale domestico
- Controlla i costi e assicurati che rientrino nelle tue possibilità di spesa
- Contatta la compagnia aerea se non sei sicuro di qualcosa
- Fai un controllo sanitario dal veterinario prima di partire
- Prepara il tuo cane prima del volo abituandolo al trasportino
Sei pronto a richiedere subito i tuoi 600 €?
Bastano meno di 3 minuti

Verifica istantanea gratuita
No Win, No Fee
Tasso di successo del 98%
FAQ Cani in aereo
Si possono portare cani in aereo?
Di solito, solo i cani di piccola taglia possono volare in cabina. Alcuni delineano limiti di peso specifici, ma la maggior parte richiede semplicemente che gli animali trasportati si adattino comodamente a un trasportino morbido che può essere messo sotto il sedile di fronte a te.
È sicuro viaggiare con un cane in aereo nella stiva?
Sebbene la maggior parte degli animali trasportati nella stiva degli aerei stiano bene, dovresti essere consapevole che ogni anno alcuni animali vengono uccisi, feriti o persi sui voli commerciali. Spesso la colpa è delle temperature eccessivamente calde o fredde, della scarsa ventilazione e della movimentazione brusca.
Posso portare il mio cane in aereo come bagaglio a mano?
In base alla taglia del cane e alle regole della compagnia aerea vi è la possibilità di portare il proprio cane come bagaglio a mano. In generale, ogni compagnia aerea richiede che il cane da compagnia sia trasportato in apposite borse o gabbie e che rispettino le dimensioni e il peso decisi dalla compagnia stessa. Ad esempio, per un trasporto in cabina, il peso del cane da compagnia deve attenersi tra i 5 e gli 8 kg, ma ovviamente ti consigliamo di attenerti alle specifiche adottate dalla tua compagnia.
Se invece il cane è di taglia media o superiore, potrebbe essere necessario che venga trasportato all’interno della stiva. In questo caso, verifica le regole della compagnia in merito ai trasportini e alle gabbie per animali per il trasporto di quest’ultimi all’interno della stiva.
Volare con il mio cane: è consigliato?
La maggior parte dei veterinari è d’accordo nel dire che bisognerebbe volare con il proprio cane solo quando è strettamente necessario, questo poiché per il cane può rivelarsi un’esperienza piuttosto stressante.
Ho bisogno di un certificato sanitario per il mio cane prima del volo?
La maggior parte delle compagnie aeree prima di far salire a bordo il tuo cane ti chiederà di mostrare un certificato sanitario recente e valido.
Quali voli accettano cani a bordo?
Tutte le compagnie aeree Permettono ad animali domestici, come cani e gatti di poter viaggiare all’interno della cabina, a patto che siano inseriti in un apposito trasportino o sotto al sedile. Altri animali come uccelli o conigli, possono essere comunque ammessi in cabina, ma questo varia a discrezione della compagnia aerea.
L’unica eccezione è per i cani guida e quelli da assistenza, che possono in ogni caso e senza limitazioni salire in aereo e viaggiare in cabina. Prima della partenza però, occorre informarsi su tutte quelle regole specifiche che riguardano il trasporto degli animali, ed inoltre ti consigliamo di prenotare il posto almeno 48 ore prima di ogni volo.
Inoltre tieni a mente, che l’animale che intendi trasportare deve avere necessariamente almeno 8 settimane di età, e deve godere di buone condizioni di salute. Ogni passeggero può trasportare fino ad un massimo di due animali con sé in cabina, e in totale 5 per volo. Gli animali in cabina devono inoltre rimanere sul sedile per tutta la durata del volo.
Come viaggiare in aereo con il cane in sicurezza?
Per viaggiare in aereo con il cane o gatto, è importante tenere conto di alcune regole fondamentali per il trasporto degli animali. La maggior parte delle compagnie aeree, vi permetterà di portare il vostro amico a quattro zampe a bordo del volo, ma tieni a mente che ci sono delle restrizioni che ogni passeggero deve rispettare. Innanzitutto, il cane deve avere almeno 8 o 12 settimane prima della partenza per poter viaggiare in aereo. In generale per i cani è preferibile il trasporto in stiva, ma alcune compagnie low cost danno la possibilità di poter trasportare l’animale anche in cabina. Ad esempio, Iberia è una tra le compagnie che permette che i cani da assistenza viaggino in cabina insieme a tutti gli altri passeggeri. Mentre Ita Airways possiede delle restrizioni e non permette in nessun caso la presenza di animali domestici all’interno della cabina.
Quanto costa un biglietto aereo per un cane?
Il prezzo di un biglietto aereo per un animale domestico, che sia cane o gatto o altro, dipenderà dalla compagnia aerea con cui si intende viaggiare. La stragrande maggioranza delle compagnie permette di trasportare animali domestici a bordo pagando un biglietto, tuttavia ci sono varie eccezioni come nel caso dei cani guida che avranno diritto a viaggiare gratuitamente.
Nessun feedback
Lascia il tuo feedback
Calcolatore di risarcimento del volo:
Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.