Controlla il risarcimento
cloudflight

Controllo ritardo voli: uno strumento gratuito per verificare la tua idoneità al risarcimento

Inserisci i dettagli del tuo volo nel nostro calcolatore per ottenere una risposta gratuita e immediata sul tuo volo!

Funzionalità rapide

  • checkblue Verifica gratuita e immediata
  • checkblue Tasso di successo del 98%
  • checkblue No-win, No-fee
smallmedia
feature

Richiesta di risarcimento in soli 3 semplici passaggi

  • 1. Verifica se sei idoneo
  • 2. Inoltra la tua richiesta di risarcimento con noi
  • 3. Rilassati e aspetta il pagamento
smallmedia
feature
Claudia Saputo
Scritto da Claudia Saputo
Ultimo aggiornamento: March 11, 2025

I ritardi aerei sono un problema comune che interessa milioni di passeggeri ogni anno. Possono causare notevoli danni materiali e rovinare i programmi per la vacanza che sogni da anni. In questa guida ti spiegheremo come usare lo strumento gratuito di controllo dei voli in ritardo, cercheremo di capire insieme che cosa causa ritardi dei voli e in quali casi questa informazione è importante per avere diritto a un eventuale risarcimento.

Le richieste di risarcimento presentate tempestivamente hanno il 72% di probabilità in più di avere successo. Agisci subito, prima che i termini per richiedere il rimborso scadano. Ci vogliono meno di 5 minuti.

Invia la richiesta

Se stai per partire per il tuo viaggio, puoi controllare lo stato del tuo volo usando vari strumenti di ricerca dei motivi di ritardo dei voli. In questo modo potrai essere aggiornato in tempo reale su eventuali ritardi o cancellazioni prima del momento della partenza. Se scopri che il tuo volo è in ritardo, il nostro calcolatore del risarcimento dei voli può darti un’idea della tua idoneità al rimborso per ritardo aereo.

tip

Quindi, come si fa a sapere se il tuo aereo è il ritardo e a controllare il motivo del ritardo di un volo? Semplice: puoi usare uno strumento di monitoraggio aereo come FlightAware, FlightStats e Flightradar24.

Lo scopo principale di questi strumenti è fornire dati sui voli in tempo reale, informazioni sui terminal, mappe dei posti a sedere e avvisi di modifica del gate di partenza. Possono essere utili anche per la ricerca del motivo del ritardo dei voli.

Si tratta di app che puoi facilmente scaricare sul tuo smartphone, tablet o persino su uno smartwatch. Oltre a monitorare il tuo volo e avvisarti dei ritardi, sono anche ottimi strumenti di controllo ritardo voli gratuiti.

Qual è la migliore app di monitoraggio del traffico aereo?

Non esiste un’app di monitoraggio dei voli migliore delle altre in assoluto. Per decidere quale può essere più utile per te, prova a leggere alcune recensioni.

Capire quanto ti spetta per un volo interrotto può essere complicatoSiamo qui per aiutare. Lascia che calcoliamo il tuo risarcimento per te.Verifica il tuo volo

Cos’è uno strumento per il controllo dei voli in ritardo

Lo strumento di controllo del ritardo dei voli è qualcosa di un po’ diverso dal semplice elenco dei disservizi aerei. Consente di cercare qualunque volo per vedere se è idoneo a ricevere un risarcimento. Dato che questo dipende da varie condizioni, lo strumento deve tenere conto di altre informazioni, ad esempio come scoprire il motivo del ritardo di un volo, per fornire una risposta valida che comprende l’importo del potenziale risarcimento. Si possono verificare voli il cui ritardo si è appena verificato o voli in ritardo di alcuni anni fa, facendo ricorso ai dati storici dei ritardi dei voli. 

Perché è importante?

Il calcolatore del risarcimento dei ritardi dei voli è uno strumento utile perché moltissimi passeggeri che subiscono ritardi aerei  spesso non sanno se il ritardo del loro volo soddisfa i criteri necessari per il risarcimento. 

Consente di evitare la fatica di capire le norme sui diritti dei passeggeri

Le regole che determinano l’idoneità al risarcimento sono abbastanza complesse e, soprattutto quando si è stanchi e irritati o preoccupati di non arrivare in tempo a destinazione, è legittimo non avere voglia di approfondirle. Tra l’altro, questo richiede di sapere rispondere a domande come perché il mio volo è in ritardo, dato che esistono cause di ritardo dei voli che possono escludere la responsabilità della compagnia aerea, e vari altri dettagli sull’entità del ritardo e la lunghezza del volo. Con lo strumento di controllo ritardo voli, invece, ti basta inserire pochi dati, come l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, per capire subito se il tuo volo soddisfa i requisiti necessari.

Ti permette di verificare l’idoneità di ritardi dei voli passati

Non di rado, i viaggiatori scoprono che esistono norme sui diritti dei passeggeri come la EU261 e la UK261 parecchio tempo aver subito un ritardo aereo. Dopo vari mesi, ricordare i dettagli, come ad esempio sapere perché il mio aereo è in ritardo, non è semplice come quando il disservizio è appena successo. Ma queste informazioni sono fondamentali per determinare l’idoneità al risarcimento. Uno dei vantaggi di uno strumento di controllo del ritardo dei voli è che ti evita di dover ricordare tutti questi dettagli. Ti basta avere a portata di mano i dati principali, ovvero aeroporto di partenza e di arrivo, per ottenere immediatamente una stima del potenziale risarcimento per persona.

Controllo ritardo voli

Come verificare un risarcimento aereo gratis

Una delle cose migliori di questo strumento è che non solo è gratis, ma è anche facilissimo da usare!

Fase 1

Basta inserire gli aeroporti di arrivo e partenza del volo in ritardo, come mostrato qui sotto, e cliccare sul pulsante “Verifica il volo”.

Passo 1. Controllo della compensazione del ritardo di volo

Fase 2

Riceverai immediatamente la stima dell’importo del tuo risarcimento! Si tratta di una stima perché potrebbe spettarti di più, a seconda di altri dettagli, come ad esempio il rimborso di eventuali spese extra che hai dovuto sostenere.

Passo 2. Controllo della compensazione del ritardo di volo

Fase 3

A questo punto basta cliccare sul pulsante “Richiedi ora” per essere reindirizzati alla seguente schermata. Da qui, ti guideremo attraverso una serie di domande relative al tuo volo quali:

  1. Se il tuo viaggio aereo prevedeva delle coincidenze
  2. L’orario di arrivo e partenza previsti
  3. Quanto è stato il ritardo di arrivo effettivo alla destinazione finale

Passo 3. Controllo della compensazione del ritardo di volo

Come controllare se un volo passato aveva subito ritardi?

Le app di monitoraggio del traffico aereo permettono di consultare i dati storici dei ritardi dei voli, per capire se puoi avere diritto al risarcimento. Ecco tutti i metodi per trovare informazioni sui voli passati.

warning

Ricorda che è possibile richiedere il risarcimento per un ritardo aereo per i viaggi effettuati fino a 3 anni prima.

Molte compagnie aeree offrono strumenti integrati per conoscere eventuali possibilità di ritardi dei voli.

Per esempio, se desideri ricevere gli ultimi aggiornamenti sul tuo volo Ryanair, puoi usare lo strumento di controllo ritardo voli che Ryanair mette a disposizione dei propri passeggeri.

Quando si ha diritto a un risarcimento?

Le norme relative ai risarcimento per ritardi dei voli sono previste dal regolamento UE 261/2004, a seconda del luogo del viaggio. 

Entrambe le norme stabiliscono che i passeggeri su voli di compagnie aeree europee, o di voli in partenza da un aeroporto nell’UE, possono richiedere un risarcimento fino a 600 € per i ritardi dei voli.

Passeggero che controlla la compensazione pecuniaria vicino al gate dopo un volo in ritardo

Se si arriva alla destinazione finale con 3 o più ore di ritardo rispetto all’orario previsto e se la responsabilità per il ritardo è attribuibile alla linea aerea, si ha diritto al risarcimento. L’importo esatto spettante viene determinato in base alla quantità del ritardo e alla distanza di volo.

Perciò, se desideri inoltrare una richiesta di risarcimento per ritardo volo, dovrai raccogliere tutti i documenti relativi al tuo volo, compresi:

  • Numero dei voli, date e orari
  • Carta d’imbarco
  • Ricevuta della prenotazione
  • Eventuali ricevute di spese extra sostenute

Quanto ritardo possono subire i voli?

Non esiste un ritardo massimo dei voli. Le compagnie aeree di norma ritardano i voli fino a 24 ore. Dopo 3 ore di ritardo, hai diritto al risarcimento e dopo 5 ore puoi anche chiedere il rimborso del biglietto.

Importi dei risarcimenti

Gli importi dei risarcimenti per voli in ritardo dipendono sostanzialmente dalla distanza dell’intero viaggio aereo dal punto di partenza alla destinazione finale.

Ecco quali sono gli importi dei risarcimenti per ritardi dei voli previsti dal Regolamento UE 261/2004:

  1. 250 €: per tutti i voli inferiori a 1.500 km, es. Roma - Berlino
  2. 400 €: per tutti i voli UE superiori a 1.500 km, es. Roma - Dublino
  3. 400 €: per tutti i voli extra UE tra 1.500 km e 3.500 km, es. Roma - Oslo
  4. 600 €: per tutti i voli extra UE superiori a 3.500 km, es. Roma - New York

L’importo del risarcimento varia anche a seconda delle possibili situazioni di ritardo aereo. Puoi verificare il tuo risarcimento con il nostro calcolatore del risarcimento aereo. Questi importi di risarcimento sono validi anche nel caso di cancellazione dei voli o perdita di coincidenze.

warning

Per avere diritto a un risarcimento per ritardo del volo, è necessario presentarsi al check-in e all’uscita di imbarco in orario.

Come scoprire il motivo del ritardo di un volo

I ritardi dei voli si verificano per molti motivi ed è per questo che è fondamentale controllare la causa del ritardo del volo nel tuo caso. Ricordati di chiedere il motivo del ritardo al personale della compagnia aerea in aeroporto. È importante perché, a seconda di cosa causa ritardi dei voli, si può avere o meno diritto a ricevere un risarcimento.

Se gli eventi che hanno provocato il ritardo ricadevano sotto il controllo della compagnia aerea, allora si ha diritto al risarcimento; ma se, invece, erano il risultato di circostanze eccezionali, come problemi del traffico aereo o cattive condizioni meteo, al passeggero non spetta alcun indennizzo.

Problemi di pianificazione degli orari, difficoltà operative, personale insufficiente e manutenzione degli aerei sono tutte situazioni di cui la compagnia aerea è direttamente responsabile: perciò, se il ritardo è derivato da una di queste circostanze, è probabile che tu abbia diritto al risarcimento.

Ritardi causati dal maltempo

Se il tuo volo ha subito un ritardo a seguito di temporali, nebbia, forte vento, ghiaccio o bufere di neve, potresti non avere diritto a incassare il risarcimento perché tali eventi sono chiaramente al di fuori del controllo della compagnia aerea.

A volte, però, le linee aeree usano la scusa del maltempo per evitare di pagare ai passeggeri il risarcimento dovuto. In questi casi, per far valere i propri diritti, si può arrivare anche a rivolgersi a un tribunale, in presenza di fondate ragioni.

Cosa fare in caso di ritardo dei voli?

Una donna che tiene in mano un foglio di carta con un segno di domanda

Se sei vittima di un ritardo aereo, attieniti alla seguente procedura:

  • domanda il motivo del ritardo (cerca di ottenere una prova scritta);
  • chiedi che ti siano forniti cibo e bevande gratuitamente;
  • chiedi il pernottamento in albergo e il trasporto gratuiti (se necessari);
  • chiedi di poter accedere a strutture per la cura dei bambini piccoli (per passeggeri che viaggiano con bambini di età inferiore a 7 anni);
  • conserva la carta d’imbarco, il biglietto aereo elettronico e altri documenti di viaggio, che ti saranno utili per richiedere il tuo risarcimento per ritardo aereo;
  • conserva le ricevute di eventuali spese extra che hai dovuto sostenere nell’attesa del volo in ritardo (pasti, articoli di igiene personale, ecc.);
  • non firmare rinunce al risarcimento o altri documenti di questo tipo, che potrebbero farti perdere i tuoi diritti previsti per legge.
warning

Preparati, approfondendo le informazioni sul tuo diritto al risarcimento in caso di ritardo dei voli.

Il passeggero è in attesa di un volo in ritardo

In che modo AirAdvisor può aiutarti a richiedere il risarcimento?

La situazione poco chiara di cui abbiamo parlato prima in relazione ai ritardi dei voli causati dal maltempo può provocare notevole fastidio ai viaggiatori che ne sono vittime. Ma puoi sempre incaricare AirAdvisor di gestire la tua richiesta di risarcimento per ritardo voli anche se l’hai già presentata. Possiamo occuparci di tutti gli aspetti della pratica, in modo che tu non debba preoccuparti dei dettagli né stressarti cercando di capire le complicate regole per chiedere un risarcimento. Il nostro team legale lo farà al tuo posto!

La nostra azienda ha oltre 7 anni di esperienza nella difesa dei diritti dei passeggeri aerei in tutto il mondo. Oltre 420.000 viaggiatori si sono affidati ad AirAdvisor per le loro richieste di risarcimento. Inoltre abbiamo il 98% di tasso di successo e, cosa ancora più interessante per te, operiamo sulla base del principio nessun risarcimento, nessuna commissione e le nostre tariffe sono più basse di qualunque altro servizio del settore.

Avvia la tua pratica di risarcimento oggi stesso!

Strumenti che possono esserti utili

Ecco il nostro elenco di strumenti GRATUITI:

Risorse e altre letture

Alcune risorse aggiuntive per aiutarti a capire come funzionano i risarcimenti per il ritardo dei voli:

Ritardi voli per tipo di problema

Maggiori informazioni sulle principali cause di ritardo dei voli:

Rivolgiti ad AirAdvisor e ricevi fino a 600 € di risarcimentoScopri quanto ti spetta adesso.Verifica il tuo volo

Calcolatore del risarcimento per ritardo del volo

Calcolatore del risarcimento per ritardo del volo:

Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Abbiamo già aiutato più di 420.000
passeggeri prima di te

AirAdvisor è valutato Eccellente 4,6 sulla base di 17.043 recensioni

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror