Controlla il risarcimento
Devo accettare voucher di risarcimento per ritardo volo invece di denaro?

Devo accettare voucher di risarcimento per ritardo volo invece di denaro?

Claudia Saputo
Scritto da Claudia Saputo
Ultimo aggiornamento: March 11, 2025

Riuscire a orientarsi tra le complessità dei risarcimenti per ritardo voli può non essere facile ed è normale non sapere bene cosa fare. È meglio accettare l’offerta  immediata di un voucher di risarcimento ritardo volo oppure tener duro in vista dei potenziali vantaggi di un risarcimento in denaro?

AirAdvisor, un’azienda specializzata nell’assistenza ai giusti risarcimenti dei passeggeri aerei, comprende questo dilemma ed è in grado di offrirti un consiglio chiaro e qualificato per facilitare le tue decisioni.

Reviews.io 4,6/5 sulla base di 17.043 recensioni

In questo articolo, analizzeremo vantaggi e svantaggi dei voucher di volo rispetto ai risarcimenti in denaro per i ritardi aerei. Sulla base della nostra vasta esperienza nell’avere a che fare con le compagnie aeree e della nostra specifica competenza in materia di complessi regolamenti, ti faremo da guida illustrandoti i punti a favore delle diverse possibilità, per consentirti di fare una scelta che ti permetta di ottenere il massimo risarcimento, tenendo conto dei tuoi futuri programmi di viaggio.

Verifica il risarcimento

Cos’è il risarcimento per ritardo voli?

Il risarcimento per ritardo voli è un rimborso in denaro offerto ai passeggeri in caso di significativi ritardi dei viaggi aerei. I criteri di idoneità e l’importo del risarcimento per ritardo aereo che riceverai dipendono in larga misura dagli Stati o dalle politiche delle compagnie aeree.

Nell’Unione Europa, il Regolamento EU261/2004 stabilisce che i passeggeri abbiano diritto a un risarcimento per ritardo voli se il loro aereo arriva a destinazione con almeno 3 ore di ritardo. Sono eccettuate, però, le cosiddette circostanze eccezionali (quelle sui cui la compagnia aerea non ha alcun controllo). L’importo del risarcimento varia da 250 € a 600 € a seconda della distanza del volo.

Volo ritardato di più di 3 ore o cancellato? Scopri se AirAdvisor può portarti un risarcimento.Verifica il tuo volo

In che modo le compagnie aeree pagano i risarcimenti?

Le compagnie aeree di norma offrono due principali forme di rimborso: in denaro o con voucher di risarcimento. Entrambe presentano specifici vantaggi e la scelta dipende soprattutto dalla situazioni in cui ti trovi. Di seguito, vediamo i dettagli nei due casi:

Risarcimento in denaro

Il risarcimento in denaro è un rimborso diretto da parte della compagnia aerea nel caso di voli in ritardo. Può essere pagato con bonifico, assegno o su carta di credito. Il vantaggio è evidente: con i soldi del risarcimento puoi fare quello che vuoi quando vuoi, senza essere vincolato all’acquisto dei servizi della linea aerea o dei suoi eventuali partner commerciali entro determinate scadenze. L’importo del risarcimento è fissato per legge nell’UE e dipende dalla distanza del volo e dall’entità del ritardo, non dal prezzo del biglietto.

Voucher della compagnia aerea

Il significato di voucher di risarcimento è facilmente intuibile: si tratta di buoni di rimborso offerti dalle compagnie aeree possono essere usati di solito per l’acquisto di biglietti futuri o altri servizi forniti dalla stessa linea aerea. Il valore di un voucher per ritardo volo a volte potrebbe anche essere superiore a quello del risarcimento in denaro previsto, un vantaggio allettante soprattutto per chi viaggia spesso. Tuttavia i voucher di risarcimento sono sempre soggetti a limitazioni, come ad esempio date di scadenza e periodi nei quali non è possibili utilizzarli, come ad esempio durante le festività. Inoltre possono non essere utilizzabili per determinate tratte di viaggio o servizi. Perciò, prima ci accettarli, è bene che tu ti chieda se sarai effettivamente in grado di utilizzarli, in base ai tuoi programmi di viaggio.

Perché le compagnie aeree offrono voucher di risarcimento per voli in ritardo?

Le compagnie aeree spesso offrono di pagare il risarcimento per ritardo voli in voucher, sia perché per loro è ovviamente vantaggioso non sborsare il denaro immediatamente, sia perché costituiscono un incentivo da parte del cliente a utilizzare di nuovo i loro servizi.

I voucher di risarcimento per ritardo aereo possono avere un impatto negativo sui flussi di cassa delle compagnie aeree e, di conseguenza, sui loro dati finanziari. Invece, i voucher di risarcimento per ritardi aerei, dal punto di vista delle compagnie aeree, trasformano un disservizio in un’opportunità di fidelizzazione del cliente.

Perché non devi accettare voucher di risarcimento per i ritardi aerei

Il voucher delle compagnie aeree, infatti, vincolano la tua scelta per i viaggi futuri. Inoltre possono essere soggetti a limitazioni di utilizzo in determinati periodi e quasi certamente a scadenza. Nel caso di un suo eventuale fallimento, i voucher della compagnia aerea diventerebbero del tutto senza valore.

Cosa non meno importante, spesso, l’accettazione del voucher della compagnia aerea da parte del passeggero comporta la rinuncia alla richiesta di ulteriori indennizzi previsti per legge. Perciò, prima di accettare voucher per voli in ritardo è bene leggere bene i termini e le condizioni di tale offerta.

Quali altri voucher offrono le compagnie aeree?

I voucher per voli in ritardo non sono gli unici tipi di voucher distribuiti dalle linee aeree. Ad esempio, quando si verifica un ritardo aereo superiore alle due ore, l’assistenza ai passeggeri può essere fornita sotto forma di voucher pasti, da utilizzare in aeroporto durante l’attesa del volo. L’accettazione di questo tipo di voucher non influisce in alcun modo sul diritto al risarcimento per ritardo aereo.

warning

Analogamente, le compagnie aeree possono offrire voucher per trasporti (ad esempio per i taxi), pernottamenti in hotel gratis o altri servizi, resi necessario dall’obbligo di assistenza ai passeggeri a seguito di un ritardo o cancellazione di un volo. Prima di accettare un voucher, è bene verificare sempre le relative condizioni.

Passi necessari per ricevere un risarcimento in denaro

Ecco un elenco dei passaggi necessari per richiedere direttamente un risarcimento per ritardo volo o altro disservizio aereo alla linea aerea.

  1. Conoscere i tuoi diritti: impara a conoscere le norme che li tutelano, come ad esempio il Regolamento UE 261/2004.
  2. Conservare i documenti di viaggio: conserva sempre una copia della carta d’imbarco e di ogni altra documentazione pertinente del tuo viaggio e del ritardo del volo. Senza questi documenti, dimostrare il tuo diritto al risarcimento aereo sarà impossibile.
  3. Prendere nota delle informazioni relative al ritardo: registra i dettagli del ritardo, come la lunghezza e i motivi forniti dalla compagnia aerea. L’ideale sarebbe riuscire a ottenere una conferma scritta delle cause del ritardo del volo.
  4. Contattare la compagnia aerea: Scrivi una lettera alla compagnia aerea, di tono formale, che contenga i dettagli del ritardo e la tua richiesta di risarcimento aereo.
  5. Seguire la tua pratica: se la compagnia aerea non risponde puntualmente o respinge ingiustamente la richiesta di risarcimento, potrebbe essere necessario insistere o intraprendere un’altra strada.
  6. Azione legale: se la tua richiesta di risarcimento non è stata soddisfatta, potresti intraprendere un’azione legale, di cui però è necessario valutare tempi e costi.

Richiedi un risarcimento in denaro con AirAdvisor

Servendoti di AirAdvisor, puoi evitare di dover contattare la linea aerea, fornirgli tutte la documentazione e seguire la tua pratica, per non parlare dell’eventuale azione legale. Con noi, la procedura è semplice e senza stress per i passeggeri.

  1. Inviaci i dati del tuo volo: direttamente sulla nostra piattaforma inserisci in numero del volo e le date del tuo viaggio.
  2. Facci valutare il tuo caso: il nostro sistema automatizzato valuta immediatamente la tua richiesta di risarcimento per determinare la sua idoneità.
  3. Noi gestiamo la pratica: una volta che ci hai inviato la tua richiesta, la palla passa al nostro team di esperti qualificati. Contattiamo per tuo conto la compagnia aerea e ci occupiamo di farti ottenere il miglior risultato possibile.
  4. Ricevi il tuo risarcimento: se la tua richiesta è andata a buon fine, ti versiamo direttamente il denaro. Tratteniamo una commissione solo in caso di successo, perciò non corri alcun rischio nel rivolgerti a noi.

Capire quanto ti spetta per un volo interrotto può essere complicatoSiamo qui per aiutare. Lascia che calcoliamo il tuo risarcimento per te.Verifica il tuo volo

Strumenti che possono esserti utili

Ecco il nostro elenco di strumenti GRATUITI:

Risorse e altre letture

Alcune risorse aggiuntive per aiutarti a capire come funzionano i risarcimenti per il ritardo dei voli:

Ritardi voli per tipo di problema

Maggiori informazioni sulle principali cause di ritardo dei voli:

Nessun feedback

Lascia il tuo feedback

Calcolatore di risarcimento del volo

Calcolatore di risarcimento del volo:

Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Calcolatore risarcimento voli

Calcolatore risarcimento voli

Perché usare il calcolatore risarcimento voli di AirAdvisor? È GRATIS: verifica l’importo che ti spetta, senza alcun impegno. È VELOCE: vedi la somma che puoi ottenere in...

Controllo ritardo voli

Controllo ritardo voli

Se stai per partire per il tuo viaggio, puoi controllare lo stato del tuo volo usando vari strumenti di ricerca dei motivi di ritardo dei...

Ritardo aereo

Ritardo aereo

Rimborso per volo in ritardo: quali sono i diritti dei passeggeri aerei Nel 2004, la Commissione europea ha introdotto il Regolamento 261 per i diritti dei...

Ritardo aereo per maltempo

Ritardo aereo per maltempo

L’estate 2024 ha messo in evidenza l’impatto del meteo sui voli con un aumento dei ritardi del 153% causa maltempo: tempeste improvvise in Europa, soprattutto...

Circostanze eccezionali e risarcimenti per disservizi aerei

Circostanze eccezionali e risarcimenti per disservizi aerei

Cosa sono le circostanze eccezionali dei ritardi aerei e delle cancellazioni dei voli In termini semplici, le circostanze eccezionali sono eventi al di fuori del...

Dopo quante ore si ha diritto a un rimborso ritardo aereo

Dopo quante ore si ha diritto a un rimborso ritardo aereo

Può capitare a chiunque di ritrovarsi in aeroporto, davanti al tabellone delle partenze che continua ad accumulare ore e minuti, senza informazioni chiare sul ritardo...

Modello di lettera di risarcimento

Modello di lettera di risarcimento

Quali informazioni inserire in una lettera di risarcimento ritardo voli Un buon esempio di lettera di risarcimento a una compagnia aerea è qualcosa di più...

Limiti di tempo per i risarcimenti ritardo voli

Limiti di tempo per i risarcimenti ritardo voli

Limiti di tempo per i risarcimenti ritardo voli: i punti essenziali In molti paesi, la scadenza dei risarcimenti aerei è dai 3 anni in su....

Manutenzione dell’aereo vs. ritardi tecnici

Manutenzione dell’aereo vs. ritardi tecnici

Se ti sei trovato bloccato in aeroporto a causa di ritardo del volo per problemi tecnici o manutenzione dell’aereo, sai bene quanto questa situazione possa...

Risarcimento ritardo volo per viaggio di lavoro

Risarcimento ritardo volo per viaggio di lavoro

Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di ritardo voli nei viaggi di lavoro When embarking on a business trip, knowing your rights in...

Abbiamo già aiutato più di 420.000
passeggeri prima di te

AirAdvisor è valutato Eccellente 4,6 sulla base di 17.043 recensioni

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror