Come posso monitorare il ritardo del mio volo?
Per verificare lo stato di un ritardo aereo, puoi usare il Flight Delay Tracker di AirAdvisor: inserisci semplicemente i dati di base, come compagnia aerea e aeroporto di partenza e clicca sul pulsante di ricerca. Vedrai immediatamente lo stato del tuo volo di oggi, da o verso l’Italia.
Se non lo trovi in elenco, buone notizie: potrebbe essere in perfetto orario. In alternativa, potrebbe anche essere troppo presto o troppo tardi per verificarlo. Un altro motivo per cui potrebbe non comparire è che c’è un “accordo di code-sharing” (è un volo operato da una compagnia ma venduto anche da un’altra compagnia partner) il ché significa che il codice presente sul tuo biglietto potrebbe non essere elencato.
Qualunque sia il motivo, puoi comunque verificare se hai diritto a un risarcimento utilizzando il nostro strumento gratuito di verifica.
Verifica il risarcimento
Come faccio a sapere se il mio volo è stato cancellato o è in ritardo?
Nella maggior parte dei casi, la compagnia aerea comunica ai passeggeri la cancellazione o il ritardo del volo inviando un SMS o un'e-mail. Ma puoi anche seguire questi passaggi per fare delle verifiche.
- Visita il sito web ufficiale o l'app mobile del vettore che hai scelto per la tua prenotazione: la maggior parte offre una funzione “Stato del volo” in cui è possibile inserire il numero corrispondente per consultare gli aggiornamenti in tempo reale.
- Usa il nostro strumento di ricerca oppure controlla piattaforme come FlightAware e Flightradar24 per monitorare la situazione.
- Controlla i siti web degli aeroporti di decollo e atterraggio per avere informazioni su partenze e arrivi: questi aggiornano spesso i display e fanno la stessa cosa con i loro siti ufficiali.
- Chiama il servizio clienti della compagnia con cui hai prenotato per chiedere informazioni live.
Perché oggi ci sono casi di cancellazione del volo?
Se ci sono voli cancellati oggi in Italia, ciò potrebbe essere dovuto a circostanze eccezionali, dovute al meteo, a restrizioni del traffico aereo, mancanza di aerei o di personale, problemi tecnici, basso numero di passeggeri o azioni sindacali (scioperi).
Puoi trovare ulteriori informazioni sulla causa seguendo questi passaggi.
- Controlla il sito ufficiale della tua compagnia di volo o dell'aeroporto per eventuali aggiornamenti.
- Iscriviti alle notifiche via e-mail o SMS del vettore con cui hai prenotato per ricevere informazioni in tempo reale senza doverle cercare continuamente.
- Visita i siti di monitoraggio del traffico aereo.
- Controlla se ci sono condizioni meteorologiche su AccuWeather.
- Se sei già in partenza, controlla i display in aeroporto o chiedi al personale presente in loco.
Per saperne di più su questo argomento puoi scoprire qui le 10 cause principali per cui i voli vengono cancellati.
Cosa devo fare se il mio volo viene cancellato in Italia?
- Chiedi il motivo della cancellazione al personale della compagnia della tua prenotazione, e conserva la risposta.
- Decidi se accettare una prenotazione alternativa o un rimborso del biglietto.
- Se accetti una nuova prenotazione devi aspettare più di 2 ore per la partenza, richiedi dei buoni pasto perché ti spettano gratuitamente bevande e snack.
- Se il tuo volo viene posticipato al giorno successivo, è nei tuoi diritti di passeggero chiedere un alloggio e il trasporto necessario.
- Conserva le ricevute di tutte le spese sostenute nel caso in cui la compagnia non anticipi gli importi.
- Raccogli le informazioni sulla tua prenotazione e tutti i documenti giustificativi e presenta la richiesta di risarcimento per volo cancellato.
Ottieni una compensazione pecuniaria per ritardi e cancellazioni
Potresti avere diritto al risarcimento in denaro se il tuo volo soddisfa le seguenti condizioni.
- Il tuo volo ha subito un ritardo di 3 o più ore rispetto all'orario di arrivo previsto.
- Il disservizio è avvenuto negli ultimi 3 anni.
- Partivi da una città situata in Unione Europa (indipendentemente dalla nazionalità della compagnia)
Oppure
- Il tuo volo è atterrato in Europa con un vettore con sede in UE.
Inserisci i dati della tua prenotazione e invia la tua richiesta. È sicuro e ci vogliono 3 minuti!Chiedi aiuto