ITA Airways overbooking: come ottenere un rimborso per imbarco negato
Il fenomeno dell’overbooking spesso viene sottovalutato e ridimensionato, ma sfortunatamente accade molto più spesso di quanto si pensi. Se dovessi trovarti in una situazione di imbarco negato, ci sono alcuni accorgimenti che puoi mettere in pratica. La buona notizia è che in quanto passeggero hai diritto ad un rimborso ITA Airways per imbarco negato, qualora si presentasse il disservizio.
Sebbene ITA Airways sia una compagnia relativamente nuova, nata dalle cenere della precedente Alitalia, riporta nel suo anno di apertura circa 9 milioni di passeggeri, l’anno successivo, il 2023, il numero di passeggeri è quasi raddoppiato, arrivando ad un totale di 15 milioni. All’interno di questi dati possiamo notare come molti passeggeri si siano lamentati in rete per aver subito casi di overbooking, fra questi è presente anche il famoso radiofonico Claudio Cecchetto, che in un post su Facebook ha lamentato il disservizio da parte della compagnia.
Nel caso tu fossi stato vittima di un overbooking ITA Airways, noi di AirAdvisor ti aiuteremo a capire cosa bisogna fare in questi casi, ed eventualmente se risulti idoneo a ricevere un rimborso. Prima di tutto questo, ti spiegheremo in questo articolo tutto ciò che devi sapere riguardo gli overbooking dei voli ITA Airways.
Ci assumiamo tutte le spese legali
Tutto ciò che devi fare è inoltrare la domanda e attendere il tuo indennizzo.
Cos’è l’overbooking e perchè ITA Airways adotta questa pratica
L’overbooking è una pratica messa in atto dalle compagnie aeree nel caso di vendita di più biglietti rispetto alla quantità di passeggeri che il volo può trasportare. Prendendo atto di ciò, esiste una possibilità, che nel caso avvenga, tu possa essere spostato su un altro volo a meno che dei volontari non rinuncino al loro posto.
Nel caso di ITA Airways molti passeggeri hanno riscontrato che nei casi di overbooking, è accaduto di essere stati messi in stand by in attesa di notizie da parte della compagnia, perdendo ulteriore tempo. A questo riguardo, ITA Airways è obbligata a fornire ai passeggeri un compenso in denaro, e in casi specifici anche al diritto ad una sistemazione in albergo e a dei trasferimenti.
La compagnia decide chi dover lasciare a terra in base a dei criteri ben specifici. Ad esempio dei passeggeri in possesso di biglietti con tariffa più alta o con esigenze mediche, hanno maggiori possibilità di poter restare a bordo dell’aereo in caso di overbooking. In secondo luogo, hanno maggiori possibilità di restare sul volo prenotato, i passeggeri con esigenza di dover prendere una coincidenza in un altro aeroporto. È importante segnalare che ITA Airways è tenuta a seguire le normative Europee sui diritti dei passeggeri, per tanto dovrà sempre corrispondere, nel caso di disservizi, un equo rimborso.
Normative e diritti dei passeggeri ITA Airways in caso di overbooking
ITA Airways è una compagnia con sede in Italia, per tanto deve rispettare le leggi dettate dal Regolamento Europeo 262/2004 in fatto di disservizi arrecati ai passeggeri anche in caso di negato imbarco.
Le presenti normative valgono nel caso in cui i passeggeri in possesso di regolare prenotazione rispettino tutti i tempi stabiliti dalla compagnia stessa nelle condizioni generali di trasporto.
Qualora non vi sia alcun passeggero che volontariamente decida di rinunciare al proprio posto, il passeggero a cui viene negato l’imbarco nel caso di overbooking ha diritto a ricevere una compensazione in base alla lunghezza della tratta che il volo deve effettuare.
TARIFFE DI COMPENSAZIONE PER VOLO IN OVERBOOKING ITA AIRWAYS | IMPORTO |
Tratta fino a 1500 km | 250€ |
Tratta tra 1500 km e 3500 km | 400€ |
Tratta superiore a 3500 km | 600€ |
Inoltre il passeggero ha diritto a ricevere un rimborso completo sul biglietto ed un volo alternativo appartenente alla stessa compagnia che gli permetta di raggiungere la destinazione iniziale nel più breve tempo possibile dal precedente imbarco negato.
Per quanto riguarda l’assistenza in caso di imbarco negato il passeggero ha diritto a ricevere:
Pasti e bevande: Secondo il regolamento, ITA Airways fornirà al passeggero pasti e bevande gratuite nell’attesa di un volo alternativo.
Sistemazioni in albergo e trasporto: Nel caso di attese prolungate, la compagnia è tenuta a garantire ai passeggeri un alloggio in albergo gratuito ed eventuali trasporti per le tratte tra l’albergo e l’aeroporto.
Lavoriamo secondo il principio "No-Win, No-Fee"
AirAdvisor è lieta di aiutarti con la tua richiesta di risarcimento, così potrai evitare lo stress di avere a che fare con compagnie aeree e leggi complicate.
Differenze sostanziali tra Negato Imbarco involontario e Negato Imbarco Volontario
Negato Imbarco Involontario: cos’è e come viene gestito da ITA Airways
Nel caso ti venisse chiesto da parte di ITA Airways di abbandonare il volo, quindi all’infuori della tua volontà, si tratta di un caso di Negato Imbarco involontario. Questo specifico caso accade nel momento in cui, la compagnia rifiuta di farti imbarcare nonostante non rappresenti un rischio né per te stesso, né per le altre persone, ed inoltre disponi prenotazione regolamentare.
Come già spiegato nei paragrafi precedenti, ITA Airways gestisce gli imbarchi in base alle priorità, nel caso specifico, in caso di overbooking, avranno diritto a rimanere all’interno del volo, i passeggeri con disabilità o donne incinte. Per gli altri casi, ci saranno più probabilità che ti venga negato l’imbarco se non disponi di un posto assegnato acquistato durante la prenotazione del volo.
Negato Imbarco Volontario: cos’è e come viene gestito da ITA Airways
Nel caso invece, una hostess o uno steward si avvicinasse a te chiedendoti di rinunciare al tuo volo, e nel caso accettassi di tua spontanea volontà, in quel caso si tratterebbe di un imbarco negato volontario.
In quanto passeggero, se rinunci al volo avrai diritto ad un volo alternativo per la destinazione programmata e ad eventuali compensazioni se il volo alternativo risulta ad un prezzo minore rispetto a quello da te prenotato. In ogni caso, non dimenticare di far valere i tuoi diritti di passeggero e chiedere informazioni riguardo il tuo caso di overbooking ITA Airways.
Cosa fare se il volo ITA Airways è in overbooking e ti è stato negato l’imbarco?
Cerca sempre di far valere i tuoi diritti di passeggero, in questo modo potrai ottenere una giusta compensazione o un rimborso in caso di overbooking. In particolare, gli esperti consigliano di:
- Conservare tutta la documentazione riguardante il viaggio, queste comprendono i dati relativi alla prenotazione, i tuoi dati personali ed eventualmente i dati dei bagagli.
- Conserva tutte le ricevute relative alle spese che hai dovuto affrontare nell’attesa di un secondo volo, vale a dire pasti, bevande, spese di trasporto o prenotazioni in albergo.
- Contatta il team di esperti AirAdvisor per un supporto.
Risparmia fino a 120 € per famiglia
Spesso le tariffe di AirAdvisor sono risultate inferiori del 5% rispetto alla concorrenza.
Eccezioni: quando non hai diritto a una compensazione per overbooking con ITA Airways?
ITA Airways opera secondo le regole dettate dall’Unione Europea, e in quanto si avvale delle normative emanate secondo cui, un passeggero non hai diritto ad una compensazione nel caso di prenotazione non valida, nel caso possa rappresentare un rischio per la sicurezza dei passeggeri all’interno del volo, o nel caso il passeggero non rispetti i tempi necessari per l’imbarco e per il check-in.
Politiche della compagnia aerea
ITA Airways può negare l’imbarco nel caso il passeggero secondo le proprie normative nei seguenti casi:
- A fronte di richieste da parte delle Autorità del Paese
- Il passeggero si rifiuta di eseguire i controlli di sicurezza
- Il passeggero sia stato inserito nell’Elenco “no fly” di ITA Airways
Lascia che AirAdvisor ti aiuti a richiedere un risarcimento per il ritardo del volo
Verifica istantanea gratuita
No Win, No Fee
Tasso di successo del 98%
FAQ overbooking ITA Airways
Quanto tempo ho a disposizione per effettuare un reclamo per negato imbarco?
Nel caso di negato imbarco si avranno a disposizione 6 mesi per avanzare una richiesta di reclamo.
Come effettuare un reclamo nei confronti di ITA Airways?
Per poter presentare un reclamo, ti basterà recarti sul sito ufficiale della compagnia ed in seguito compilare il form messo a disposizione per i reclami, nel caso di difficoltà, puoi fare affidamento al nostro servizio.
In quanto tempo riceverò la mia compensazione da parte di ITA Airways?
ITA Airways prenderà in gestione la tua pratica nell’arco di due mesi, ed i tempi di rimborso dipendono dal singolo caso. Tuttavia, qualora fossero trascorsi i due mesi e non fossi soddisfatto della risposta, puoi affidarti all’Organismo Nazionale (NEB) per sporgere reclamo.
Come evitare un overbooking per un volo ITA Airways?
Evita di volare negli orari più soggetti ad overbooking, quindi durante i voli pomeridiani. Inoltre evita di acquistare il biglietto più economico ed effettua il check-in il prima possibile.
Quanto è frequente l’overbooking?
L’overbooking è un fenomeno che capita più spesso di quanto si pensi. In media ogni 150 passeggeri, 10 sono costretti ad un negato imbarco.
Ti è stato negato l’imbarco su un volo?
Potresti avere diritto a un rimborso fino a 600 €!