Controlla il risarcimento
I ritardi aerei possono essere recuperati?

I ritardi aerei possono essere recuperati?

Claudia Saputo
Scritto da Claudia Saputo
Ultimo aggiornamento: March 11, 2025

I viaggi aerei a volte sono imprevedibili e i ritardi dei voli sono un problema frequente, che può causare fastidio e difficoltà pratiche ai passeggeri. Le compagnie aeree, però, possono intraprendere delle misure per recuperare il ritardo di un volo.

AirAdvisor è a tua disposizione per assisterti nell’ottenere il risarcimento a cui hai diritto nei casi di ritardo e cancellazione dei voli, compresi i casi in cui il recupero del ritardo non è stato possibile. In questo articolo, capiremo meglio cos’è e come funziona un recupero del ritardo aereo, delle azioni che le compagnie aeree intraprendono per recuperare il ritardo di un volo e di come AirAdvisor può aiutarti a richiedere un risarcimento per disservizi aerei.

Il recupero del ritardo di un volo è possibile?

Il recupero del ritardo può avvenire nei casi in cui una compagnia aerea intraprende azioni per ridurre il ritardo di un volo. Le linee aeree sanno che i ritardi costituiscono un grosso fastidio per i passeggeri e sono spesso causa di perdita di coincidenze, bagagli smarriti e altri inconvenienti. Inoltre, spesso i voli in ritardo comportano dei costi per le linee aeree, ad esempio in temini di risarcimenti ai passeggeri secondo quanto previsto dalla norma EU261. Perciò le compagnie aeree hanno un chiaro interesse a ridurre il ritardo di un volo, recuperandolo del tutto ove possibile.

Le azioni che una linea aerea può intraprendere per recuperare il ritardo di un volo possono essere la velocizzazione delle operazioni di imbarco, la modifica della rotta del volo o il cambiamento dell’orario. Lo scopo è di fare in modo che il volo arrivi a destinazione il più possibile vicino all’orario previsto. Bisogna notare che, nonostante le compagnie aeree si sforzino di fornire un servizio efficiente e puntuale, il recupero del ritardo di voli non è sempre possibile e spesso dipende da fattori al di fuori del loro diretto controllo, come il meteo, il traffico aereo o problemi tecnici.

Volo interrotto?Potresti avere diritto a un rimborso - fino a €600.Verifica il tuo volo

Un volo può recuperare il ritardo?

Anche se non esiste una garanzia del recupero del ritardo di un volo, le compagnie aeree di norma fanno ogni sforzo possibile per ridurre un ritardo aereo. La prima azione che intraprendono per recuperare il ritardo di un volo è capire qual è la sua causa principale: potrebbe trattarsi di un problema tecnico dell’aeromobile, delle condizioni meteo o di altri fattori al di fuori del loro diretto controllo. Fatto questo, la linea aerea può intraprendere misure per ridurre il ritardo del volo, come velocizzare l’imbarco dei passeggeri, modificare la rotta del volo e correggere la sua pianificazione.

warning

In ogni caso, si deve sottolineare che non tutti i ritardi aerei possono essere recuperati e in alcuni casi i passeggeri possono dover essere riprenotati su un volo successivo. In tali situazioni, è utile conoscere i diritti dei passeggeri aerei per chiedere un risarcimento ove possibile.

Consigli per evitare di perdere l’aereo in caso di recupero del ritardo

Di seguito, ti forniamo 3 buoni consigli per non perdere il volo nel caso in cui sia possibile recuperare il ritardo annunciato.

  1. Presta attenzione agli annunci in aeroporto: in questo modo, potrai sentire eventuali annunci relativi agli orari di imbarco del volo, al cambiamento dell’uscita di imbarco o al recupero del ritardo. Così sarai tra i primi ad accorgerti che l’aereo è riuscito a recuperare il ritardo, per imbarcarti in tempo.
  2. Non allontanarti dall’uscita di imbarco: rimanere nelle vicinanze dell’uscita di imbarco in caso di ritardo del volo ti permette di sentire gli annunci della compagnia aerea e verificare eventuali cambiamenti dell’orario del volo. In questo modo puoi anche controllare le procedure di imbarco per essere pronto a salire sull’aereo non appena hanno inizio. Ciò è particolarmente utile nei casi di recupero del ritardo, in cui la compagnia aerea potrebbe velocizzare le procedure di imbarco proprio per recuperare il tempio perduto.
  3. Scarica l’app della linea aerea: scaricare l’app della compagnia aerea sullo smartphone ti consente di avere aggiornamenti in tempo reale sullo stato del tuo volo e su eventuali cambiamenti di orario e del gate di partenza. In questo modo sarai sempre informato sugli sviluppi relativi al tuo volo, tra cui il possibile recupero dei ritardo annunciato.

Quali sono le cause di ritardo dei voli?

Ci sono molte possibili cause di ritardo dei voli, ma l’aspetto positivo è che, se il tuo volo è in ritardo, in molti casi hai diritto a un risarcimento per ritardo volo. Tra i motivi che possono causare ritardi aerei ci sono il maltempo, problemi tecnici dell’aeromobile, rifornimento errato, traffico sulla pista di decollo o nei corridoi aerei e, infine, problemi di personale, legati ai turni o ad assenze. Oltre a tutto questo, esiste una serie di fattori esterni che possono anch’essi determinare ritardi dei voli. Tra tali fattori possono esserci, ad esempio, chiusure degli aeroporti o allarmi di sicurezza. Mentre alcuni ritardi possono essere recuperati abbastanza velocemente, altri possono richiedere azioni più significative, come riparazione degli aerei, sostituzione di membri dell’equipaggio o modifica delle rotte di volo.

Le compagnie aeree sono costantemente impegnate nell’implementazione di nuove tecnologie e strategie di miglioramento delle loro attività operative e, in questo modo, anche i ritardi dei voli possono essere recuperati, almeno in alcuni casi. Ad esempio, molte linee aeree oggi impiegano software avanzati in grado di ottimizzare le rotte dei voli e ridurre il traffico sulle piste. Altre misure che possono diminuire i ritardi dei voli sono gli investimenti per la manutenzione e per le procedure di sicurezza, allo scopo di minimizzare il rischio di ritardi causati da problemi tecnici. Le compagnie aeree, inoltre, collaborano con gli aeroporti e le autorità di controllo del traffico aereo per coordinare gli orari dei voli, in modo da ridurre i disservizi aerei. Nonostante questi sforzi, possono comunque verificarsi ritardi dei voli. Perciò è essenziale mantenersi informati sullo stato del proprio volo, anche nei casi in cui un ritardo aereo può diminuire o essere recuperato del tutto.

Strumenti che possono esserti utili

Ecco il nostro elenco di strumenti GRATUITI:

Risorse e altre letture

Alcune risorse aggiuntive per aiutarti a capire come funzionano i risarcimenti per il ritardo dei voli:

Ritardi voli per tipo di problema

Maggiori informazioni sulle principali cause di ritardo dei voli:

Come può aiutarti AirAdvisor?

AirAdvisor può aiutarti a orientarti tra le difficoltà di richiedere il risarcimento che ti spetta per ritardo voli, ai sensi della norma UE 261/2004. Tale regolamento tutela i diritti dei passeggeri aerei nell’Unione Europea, imponendo alle compagnie aeree di fornire un risarcimento economico per voli in ritardo o cancellati, oltre al rimborso delle relative spese, come pernottamenti in albergo o trasporti sostitutivi. Se sei stato vittima di un ritardo aereo, della cancellazioni di un volo o di altri disservizi, il nostro team è a tua disposizione per fornirti la guida e l’assistenza di cui hai bisogno per ottenere il risarcimento a cui hai diritto per legge.

Capire quanto ti spetta per un volo interrotto può essere complicatoSiamo qui per aiutare. Lascia che calcoliamo il tuo risarcimento per te.Verifica il tuo volo

Nessun feedback

Lascia il tuo feedback

Calcolatore di risarcimento del volo

Calcolatore di risarcimento del volo:

Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Abbiamo già aiutato più di 420.000
passeggeri prima di te

AirAdvisor è valutato Eccellente 4,6 sulla base di 17.043 recensioni

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror