Controlla il risarcimento
Risarcimento ritardo volo per viaggio di lavoro: come ottenere fino a 600 €

Risarcimento ritardo volo per viaggio di lavoro: come ottenere fino a 600 €

Claudia Saputo
Scritto da Claudia Saputo
Ultimo aggiornamento:

Quando i tuoi programmi di lavoro vengono sconvolti da ritardi o cancellazioni dei voli, possono esserci gravi conseguenze. Potresti perdere riunioni importanti, occasioni di affari e dover sostenere spese impreviste. Ma sapevi che potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 € per questi disservizi aerei?

Reviews.io 4,6/5 sulla base di 17.229 recensioni

L’obiettivo di AirAdvisor è dare ai passeggeri gli strumenti per conoscere i propri diritti e aiutarli a ottenere il risarcimento che gli spetta. In questo articolo passiamo in rassegna i diritti dei passeggeri in viaggio di lavoro, chiariamo i criteri di idoneità dei risarcimenti aerei e spieghiamo in che modo il nostro team può ottenerli efficacemente per te.

Controlla il risarcimento

Quali sono i diritti dei passeggeri in caso di ritardo voli nei viaggi di lavoro

When embarking on a business trip, knowing your rights in the event of flight disruptions can be invaluable. These rights vary depending on the region, but are typically grounded in specific legislation designed to protect employees traveling on business trips:

Quando parti per un viaggio di lavoro, la conoscenza dei tuoi diritti di passeggero in caso di disservizi aerei può esserti preziosa. Tali diritti variano a seconda dei diversi paesi, che possiedono differenti norme per la tutela dei passeggeri soggetti a cancellazioni o ritardi aerei in trasferta di lavoro.

Unione Europea

Per i voli in partenza e in arrivo nell’Unione Europea, i tuoi diritti sono stabiliti dal regolamento EU261. Ai sensi di questa norma, puoi richiedere un risarcimento per ritardi superiori a 3 ore, cancellazione dei voli e negato imbarco a seguito di overbooking. L’importo del risarcimento viene determinato in base alla distanza del volo e alla durata del ritardo, con un massimale di 600 €.

Volo interrotto?Potresti avere diritto a un rimborso - fino a €600.Verifica il tuo volo

Quando ho diritto a un risarcimento per ritardo volo in viaggio di lavoro?

L’idoneità al risarcimento per ritardo aereo nei viaggi di lavoro dipende dai seguenti fattori:

  • Entità del ritardo: per i risarcimenti ai sensi delle norme EU261, il ritardo all’arrivo deve essere di almeno 3 ore. Questo valore è riferito al tempo di arrivo nella destinazione finale, non del ritardo alla partenza, per garantire di tenere conto del tipico effetto domino dei ritardi nel calcolo del risarcimento.
  • Aeroporto di partenza: ai sensi delle norme EU261, il volo deve essere partito rispettivamente da un aeroporto nell’UE. Quindi, anche le linee aeree che on hanno sede in queste giurisdizioni hanno l’obbligo di risarcire i passeggeri se il volo in ritardo è partito da UE.
  • Vettore: per i voli in arrivo in un aeroporto dell’Unione Europea o da altre zone (non UE), le norme EU261 tutelano comunque i tuoi diritti, alla condizione che il volo sia operato da una compagnia aerea con sede nell’Unione Europea.

Situazioni in cui la compagnia aerea non deve pagare il risarcimento

Le compagnie aeree non hanno l’obbligo di pagare un risarcimento per ritardo volo nei viaggi di lavoro né un caso di voli cancellati nelle situazioni seguenti:

  • Circostanze eccezionali: si tratta dei casi un cui il ritardo o la cancellazione del volo non sono responsabilità della linea aerea. Ad esempio, in condizioni di forte maltempo, gravi minacce per la sicurezza, disordini politici o pericoli imprevisti e inevitabili. Questi eventi esentano la compagnia aerea dall’obbligo di corrispondere il risarcimento perché sono al di fuori di ciò che avrebbe potuto ragionevolmente gestire o prevedere.
  • Notifica anticipata: se la compagnia aerea ti informa della cancellazione del volo almeno 14 giorni prima della partenza prevista, non è tenuta a pagare il risarcimento. Questa regola ha lo scopo di consentire alle linee aeree di modificare i propri voli, dando al tempo stesso un tempo sufficiente ai viaggiatori per riorganizzare i loro programmi.

A quali altri vantaggi ho diritto in caso di cancellazione o ritardo volo in un viaggio di lavoro?

Oltre a fornire un risarcimento per cancellazioni o ritardi dei voli nei viaggi di lavoro, le compagnie aeree sono tenute a garantire il comfort dei passeggeri in caso di attese prolungate. Perciò devono fornire loro pasti e bevande, possibilità di comunicare (ad esempio con telefonate gratuite), pernottamento alberghiero e trasporti se la partenza viene spostata al giorno dopo. 

In caso di notevoli ritardi o cancellazioni dei voli, le compagnie aeree devono inoltre offrire al passeggero la scelta tra la riprenotazione sul primo volo utile per la sua destinazione finale e il rimborso del biglietto aereo.

Ritardo aereo in trasferta di lavoro: chi ha diritto al risarcimento?

Un dubbio frequente per quanto riguarda i risarcimenti per ritardo volo in viaggi di lavoro è chi abbia diritto a ricevere l’indennizzo: l’azienda che ha acquistato il biglietto o il dipendente che ha subito il disservizio aereo. Secondo le norme vigenti, anche se il datore di lavoro può avere acquistato il biglietto aereo, è il passeggero (cioè in questo caso il dipendente) che può fare richiesta di risarcimento.

warning

Nel caso particolare di ritardi superiori alle 5 ore o di cancellazione del volo, che danno diritto al rimborso del biglietto, quest’ultimo spetta a chi lo ha acquistato (di solito l’azienda), mentre il risarcimento per il fastidio causato dal disservizio aereo è dovuto al dipendente.

Qual è l’importo del risarcimento per ritardo aereo in un viaggio di lavoro?

L’importo dipende dalla distanza del volo e dalla durata del ritardo. In base al regolamento EU261, gli importi standard sono fissati rispettivamente nella misura di 250 €, 400 € o del massimo di € 600, a seconda di tali parametri.

Ci sono vari modi di chiedere un risarcimento per ritardo aereo nei viaggi di lavoro? Se sì, quali?

Il modo più semplice ed efficace di richiedere il risarcimento è servirsi di un servizio qualificato come quello offerto da AirAdvisor. In alternativa, potresti scrivere tu stesso una lettera formale di richiesta di risarcimento alla compagnia aerea o controllare se quest’ultima metta a disposizione modalità o canali di assistenza appositi, visitando il suo sito ufficiale.

Richiedi un risarcimento per ritardo aereo in viaggio di lavoro con AirAdvisor

La richiesta di risarcimento per ritardo aereo in una trasferta di lavoro può essere complessa ma, con AirAdvisor, l’intera pratica è semplice e non comporta ulteriore stress.

  1. Inviaci i dati del tuo volo: basta inserire il numero del volo e le date della trasferta nel nostro pratico modulo di “Verifica del risarcimento”.
  2. Richiedi la valutazione: il nostro avanzato sistema automatico valuterà rapidamente l’idoneità al risarcimento sulla base dei dati che hai fornito. Saprai praticamente subito se hai i requisiti per chiedere il risarcimento.
  3. Noi gestiamo il resto: una volta inoltrata la tua richiesta, ci occuperemo noi di ogni aspetto della pratica di risarcimento. Il nostro team di esperti gestirà l’intera procedura, comunicando con la linea aerea e facendo valere i tuoi diritti.
  4. Ricevi il risarcimento: se la tua richiesta viene accolta, ti trasferiamo direttamente l’importo, deducendo la nostra commissione, senza costi nascosti. È semplicissimo!

Volo ritardato di più di 3 ore o cancellato?Scopri se AirAdvisor può portarti un risarcimento.Verifica il tuo volo

Strumenti che possono esserti utili

Ecco il nostro elenco di strumenti GRATUITI:

Risorse e altre letture

Alcune risorse aggiuntive per aiutarti a capire come funzionano i risarcimenti per il ritardo dei voli:

Ritardi voli per tipo di problema

Maggiori informazioni sulle principali cause di ritardo dei voli:

Nessun feedback

Lascia il tuo feedback

Calcolatore di risarcimento del volo

Calcolatore di risarcimento del volo:

Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Calcolatore risarcimento voli

Calcolatore risarcimento voli

Perché usare il calcolatore risarcimento voli di AirAdvisor? È GRATIS: verifica l’importo che ti spetta, senza alcun impegno. È VELOCE: vedi la somma che puoi ottenere in...

Controllo ritardo voli

Controllo ritardo voli

Se stai per partire per il tuo viaggio, puoi controllare lo stato del tuo volo usando vari strumenti di ricerca dei motivi di ritardo dei...

Ritardo aereo

Ritardo aereo

Rimborso per volo in ritardo: quali sono i diritti dei passeggeri aerei Nel 2004, la Commissione europea ha introdotto il Regolamento 261 per i diritti dei...

Ritardo aereo per maltempo

Ritardo aereo per maltempo

L’estate 2024 ha messo in evidenza l’impatto del meteo sui voli con un aumento dei ritardi del 153% causa maltempo: tempeste improvvise in Europa, soprattutto...

Circostanze eccezionali e risarcimenti per disservizi aerei

Circostanze eccezionali e risarcimenti per disservizi aerei

Cosa sono le circostanze eccezionali dei ritardi aerei e delle cancellazioni dei voli In termini semplici, le circostanze eccezionali sono eventi al di fuori del...

Dopo quante ore si ha diritto a un rimborso ritardo aereo

Dopo quante ore si ha diritto a un rimborso ritardo aereo

Può capitare a chiunque di ritrovarsi in aeroporto, davanti al tabellone delle partenze che continua ad accumulare ore e minuti, senza informazioni chiare sul ritardo...

Modello di lettera di risarcimento

Modello di lettera di risarcimento

Quali informazioni inserire in una lettera di risarcimento ritardo voli Un buon esempio di lettera di risarcimento a una compagnia aerea è qualcosa di più...

Limiti di tempo per i risarcimenti ritardo voli

Limiti di tempo per i risarcimenti ritardo voli

Limiti di tempo per i risarcimenti ritardo voli: i punti essenziali In molti paesi, la scadenza dei risarcimenti aerei è dai 3 anni in su....

Denaro o voucher di risarcimento per ritardo voli

Denaro o voucher di risarcimento per ritardo voli

Cos’è il risarcimento per ritardo voli? Il risarcimento per ritardo voli è un rimborso in denaro offerto ai passeggeri in caso di significativi ritardi dei...

Manutenzione dell’aereo vs. ritardi tecnici

Manutenzione dell’aereo vs. ritardi tecnici

Se ti sei trovato bloccato in aeroporto a causa di ritardo del volo per problemi tecnici o manutenzione dell’aereo, sai bene quanto questa situazione possa...

Abbiamo già aiutato più di 420.000
passeggeri prima di te

AirAdvisor è valutato Eccellente 4,6 sulla base di 17.229 recensioni

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror