Controlla il risarcimento
Sciopero negli Milano Malpensa e altri aeroporti al 10 gennaio

Sciopero degli aeroporti italiani confermato venerdì 10 gennaio: come prepararsi per affrontare ritardi e cancellazioni

Claudia Saputo
Scritto da Claudia Saputo
1 minuti di lettura
Ultimo aggiornamento: January 10, 2025

Questo venerdì si prevede uno sciopero di 24 ore del personale degli aeroporti italiani di Venezia-Marco Polo, Milano Linate e Milano Malpensa.  

Giornali e televisioni hanno già soprannominato questa giornata il “venerdì nero” perché, oltre agli scioperi degli aeroporti, i viaggiatori diretti a Roma e a Milano dovranno affrontare le astensioni dal lavoro dei mezzi pubblici – autobus, treni, tram e metropolitana – previste in queste due città.

warning

È probabile che lo sciopero del personale aeroportuale causi cancellazioni dei voli e ritardi aerei che potranno interessare moltissimi viaggiatori in Italia e turisti diretti in altri paesi.

Durante gli ultimi mesi, il settore dell’aviazione civile in Italia ha registrato numerose agitazioni del personale. La scorsa estate, un altro sciopero del personale degli aeroporti ha interessato migliaia di passeggeri. Questo ulteriore sciopero del personale addetto al carico e allo scarico dei bagagli potrebbe influire gravemente sugli spostamenti dei prossimi giorni, anche successivamente al 10 gennaio.   

Anche se i gestori degli aeroporti italiani potranno tentare in qualche modo di attenuare le conseguenze dello sciopero, magari ricorrendo allo spostamento di personale interno, è probabile che le operazioni di carico e scarico bagagli subiranno significativi rallentamenti, con conseguenti ritardi dei voli.

Quando il numero dei voli in ritardo è alto, si crea un effetto domino e la conseguenza potrebbe essere che, oltre a interessare i voli in Italia, lo sciopero possa influire anche su voli da e per altri paesi.

tip

Per prepararsi all’eventualità di ritardi e altri disservizi aerei, è bene mettere un cambio d’abito e gli altri accessori necessari nel bagaglio a mano. Un altro suggerimento utile è scaricare l’app della tua compagnia aerea per ricevere avvisi via email o SMS e restare aggiornato sugli effetti dello sciopero sul programma del tuo viaggio.

Tieni presente anche che, se il tuo volo viene cancellato o è in ritardo, devi sempre chiederne il motivo agli addetti di terra della linea aerea e prendere nota della loro risposta. Questa informazione può costituire infatti una preziosa prova nel caso tu decida di presentare una richiesta di risarcimento. Puoi verificare se il disservizio del tuo volo può darti diritto a un indennizzo consultando la nostra guida al risarcimento gratuita.

Torna alla lista delle notizie

Nessun feedback

Lascia il tuo feedback

Calcolatore di risarcimento del volo

Calcolatore di risarcimento del volo:

Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

No Win, No Fee

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror