
Viaggiare con un passaporto scaduto: regole ed eccezioni
Anche se hai avviato un rinnovo urgente, possono essere necessarie diverse settimane per ottenere un nuovo passaporto se quello in tuo possesso è scaduto o sta per scadere.
Allora cosa puoi fare se hai già prenotato un viaggio? E cosa succede se stai viaggiando e il tuo passaporto sta per scadere? Probabilmente ti stai chiedendo se effettivamente puoi imbarcarti su voli internazionali in queste circostanze.
Nella maggior parte dei casi, brutte notizie: non è possibile attraversare i confini internazionali se il passaporto è scaduto, ma esistono alcune eccezioni, che vedremo di seguito.
Perché abbiamo il passaporto?
Per quanto importanti, i passaporti possono diventare un vero e proprio grattacapo per i viaggiatori. Nella maggior parte dei casi, ci vuole un'eternità per ottenerne uno e, indipendentemente da come si comporta la Questura per facilitare il rinnovo o la sostituzione, il processo risulta comunque lungo. Come la maggior parte delle persone, conosci bene il panico che può sorgere quando si teme di aver perso questo documento fondamentale. Ma allora, perché dobbiamo usarli?
I passaporti sono diventati un documento universalmente riconosciuto dopo la seconda guerra mondiale, quando enti transnazionali come l'Organizzazione internazionaledell'aviazione civile (ICAO) hanno iniziato a standardizzare le caratteristiche di sicurezza, il design e i dati biometrici. E in effetti sì, c'è davvero un microchip incorporato nel tuo passaporto!
I governi vogliono che residenti e cittadini utilizzino questi documenti di viaggio perché aiutano a mantenere elevati i livelli di sicurezza internazionale. Inoltre, permettono di sapere chi si sposta e dove, tracciando i modelli di viaggio per individuare movimenti sospetti. I passaporti servono anche a prevenire frodi di identità, monitorare la migrazione e favorire la stabilità tra le nazioni, soprattutto in ambito commerciale e turistico.
Vuoi assistenza per ottenere un risarcimento?Inserisci i dati del volo e invia la richiesta in 3 minuti, senza costi né rischi.Controlla il tuo volo
Prenotare un viaggio internazionale con un passaporto in scadenza
Hai richiesto il rinnovo del passaporto, ma non è ancora arrivato e vorresti prenotare la tua vacanza. Cosa puoi fare?
Puoi iniziare a pianificare e prenotare un viaggio internazionale anche se la data di scadenza del passaporto si avvicina, ma potresti non riuscire a partire senza un documento valido. La decisione finale dipende dalle regole del Paese di destinazione e dalle politiche della compagnia aerea.
Se stai organizzando un viaggio e hai dubbi sulla validità del passaporto, meglio non rischiare: considera di partire solo dopo aver ottenuto il rinnovo.
Il ruolo delle compagnie aeree
I vettori aerei hanno la responsabilità di garantire che i passeggeri siano in possesso dei documenti di viaggio corretti, come visti e passaporti. Se arrivi nel Paese di destinazione e ti viene negato l'ingresso perché il tuo passaporto è scaduto, la compagnia aerea è tenuta a provvedere al tuo rientro a proprie spese.
Per questo motivo, alcune compagnie aeree richiedono ai passeggeri di fornire i dati del passaporto e del visto al momento della prenotazione del volo. Altre richiedono queste informazioni solo al momento del check-in e dell'imbarco, per assicurarsi che i documenti siano in regola per tutta la durata del viaggio. Se non hai un passaporto valido, ti potrebbe essere negato l'imbarco.
Quanto tempo ci vuole per rinnovare il passaporto?
Come puoi vedere nella tabella sottostante, in circostanze normali possono essere necessarie alcune settimane per il rilascio di un passaporto rinnovato. Fortunatamente, la maggior parte dei paesi offre servizi accelerati o d'emergenza per ottenere il nuovo documento in tempi più brevi.
In Italia, generalmente ci vogliono dalle 2 alle 4 settimane per ottenere il rinnovo del passaporto e per i rilasci accelerati può volerci comunque una settimana. Verifica con la Questura o consulta il sito della Polizia di Stato per informazioni aggiornate e tempi precisi.
Requisiti di validità del passaporto
Mentre la maggior parte dei paesi, come Stati Uniti, Regno Unito, Messico, Australia, Nuova Zelanda e Canada, richiede che il passaporto sia valido per tutta la durata del soggiorno, altri impongono che sia valido anche per un certo periodo oltre le date di viaggio.
La stragrande maggioranza dei paesi dell’area Schengen, ad esempio, richiede che il documento sia valido per almeno 3 mesi dopo la data di partenza e che sia stato rilasciato negli ultimi 10 anni.
Altri paesi esigono una validità residua di 3 o 6 mesi dopo la data di ingresso, mentre alcuni richiedono che il passaporto sia valido per 3 o 6 mesi oltre sia la data di ingresso che quella di uscita. Perciò, verifica sempre i requisiti specifici del paese di destinazione prima di pianificare il viaggio.
Dove puoi viaggiare con un passaporto scaduto?
In generale, non è possibile viaggiare all'estero con un passaporto scaduto; tuttavia, questa regola può essere derogata in alcune circostanze, di solito per i cittadini che tornano nel loro paese d'origine. Alcuni paesi dell'Unione Europea consentono ai propri cittadini di rientrare a casa con un passaporto scaduto, ma questi viaggiatori dovranno rinnovarlo per i futuri spostamenti internazionali.
Altra eccezione viene fatta per i cittadini di Francia, Belgio, Austria, Lussemburgo, Svizzera, Liechtenstein, Monaco, Paesi Bassi e Portogallo che possono viaggiare all'interno dell'area Schengen se il loro passaporto è scaduto da meno di 5 anni.
Inoltre, la Germania e l'Ungheria consentono ai propri cittadini di viaggiare con un passaporto scaduto, purché la scadenza non sia superiore ad 1 anno.
La tabella seguente mostra le regole generali per chi può entrare e uscire da determinati paesi con un passaporto scaduto. È importante notare che per alcuni paesi il rientro con un passaporto scaduto è consentito solo in situazioni di emergenza.
Paese | Regola sul passaporto scaduto |
Spagna | I cittadini possono entrare con un passaporto scaduto, ma devono averne uno valido per uscire dal paese. |
Francia Belgio Austria Lussemburgo Svizzera Liechtenstein Monaco Paesi Bassi Portogallo | I cittadini possono tornare a casa con un passaporto scaduto negli ultimi 5 anni. |
Germania Ungheria | I cittadini devono tornare a casa se il loro passaporto è scaduto da più di 1 anno. |
Danimarca Finlandia Islanda Norvegia Svezia | I cittadini possono viaggiare tra i paesi nordici senza passaporto. Il rientro con un passaporto scaduto potrebbe essere consentito se il viaggiatore è in grado di dimostrare la propria identità con un altro documento d'identità ufficiale rilasciato dal governo. |
Australia | I cittadini e i non cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso. |
Paesi dell'America centrale e meridionale | La maggior parte dei paesi richiede ai cittadini e ai non cittadini di essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso e l'uscita. |
Asia | Quasi tutti i paesi asiatici richiedono ai cittadini e ai non cittadini di essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso e l'uscita. |
Stati Uniti | I cittadini e i non cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso e l'uscita. |
Regno Unito | I cittadini e i non cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso e l'uscita. |
Irlanda | I cittadini e i non cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso e l'uscita. |
Canada | I cittadini e i non cittadini devono essere in possesso di un passaporto valido per l'ingresso e l'uscita. |
Come tornare a casa con un passaporto scaduto
È possibile rientrare nel proprio paese con un passaporto scaduto, ma è necessario un po' di pianificazione e preparazione.
Passo 1
La prima cosa da fare è contattare l'ambasciata o il consolato del proprio Paese. Non solo potranno consigliarti i passi da compiere, ma di solito possono aiutarti a ottenere un documento di viaggio d'emergenza (ETD). Questi documenti fungono da passaporti temporanei e sono validi solo per il viaggio di ritorno.
Passo 2
Dovrai anche raccogliere i documenti giusti per dimostrare chi sei e dove sei stato.
- Il tuo passaporto scaduto
- Un documento di identità aggiuntivo, come la patente di guida
- Il tuo itinerario di viaggio, compresi i biglietti aerei e le ricevute di prenotazione
Fase 3
Una volta ottenuto il documento di viaggio di emergenza o il permesso di tornare a casa con il passaporto scaduto, dovresti informare la compagnia aerea della tua situazione.
Fase 4
Una volta atterrato, dovrai mostrare il passaporto scaduto e l'ETD alla polizia di frontiera. In genere, con questi documenti ti è consentito tornare a casa, ma è probabile che dovrai sottoporti a ulteriori domande.
I passaporti potrebbero diventare superflui?
Grazie ai numerosi progressi tecnologici degli ultimi anni, diversi paesi hanno già iniziato a utilizzare sistemi di identità digitale e biometrica. Se tutto andrà secondo i piani, questi sistemi renderanno più veloce e facile l'attraversamento delle frontiere e ridurranno, in alcune situazioni, la dipendenza dai passaporti fisici.
Il sistema di ingresso/uscita (EES) nell'UE, ad esempio, dovrebbe essere lanciato già nell'ottobre 2024. Questo sistema di dati registrerebbe il nome, il documento di viaggio, le impronte digitali, le immagini facciali e il luogo e l'ora di ingresso e uscita dalla frontiera esterna dell'UE dei viaggiatori non appartenenti all'UE.
Questo nuovo sistema sarà collegato agli eGate già in uso nei principali aeroporti internazionali come Parigi-Charles de Gaulle, Parigi-Orly, Madrid, Barcellona, Bruxelles e Dublino, solo per citarne alcuni. Tuttavia, i passeggeri dovranno comunque essere in possesso di un passaporto elettronico con chip integrato, poiché gli eGate funzionano confrontando i dati biometrici contenuti nel chip con la scansione in tempo reale effettuata al gate.
Quindi, i passaporti fisici diventeranno obsoleti? Non nell'immediato futuro.
C’è una commissione solo se ottieni il rimborsoCon AirAdvisor, la tua richiesta è in buone mani: ti aiutiamo a ottenere ciò che ti spetta, evitando lo stress di trattare con le compagnie aeree e di districarsi tra leggi complicate.Invio sicuro della richiesta
Nessun feedback
Lascia il tuo feedback
Calcolatore di risarcimento del volo:
Verifica in soli 3 minuti se hai diritto a un risarcimento per un ritardo del volo.