Controlla il risarcimento
Cosa fare se Avianca smarrisce o danneggia il tuo bagaglio: una guida esperta

Cosa fare se Avianca smarrisce o danneggia il tuo bagaglio: una guida esperta

verifgreen
Claudia Saputo

Ultimo aggiornamento:  

Il tuo trolley è andato perso dopo un volo Avianca? Ti sei accorto che la tua valigia è stata danneggiata e adesso non sai cosa fare? Se ti ritrovi in una di queste situazioni quando arrivi a destinazione, dovrai seguire alcuni passaggi per farti rimborsare oppure addirittura ottenere il risarcimento.

Continua a leggere per sapere esattamente cosa fare per ottenere la compensazione dovuta se i tuoi borsoni non arrivano oppure se non sono nelle condizioni in cui li hai imbarcati alla partenza.

Sosteniamo i viaggiatori in caso di ritardi e cancellazioni da oltre 8 anni.Invia la tua richiesta

I diritti dei passeggeri in caso di smarrimento della valigia

Per i voli internazionali, è bene conoscere i propri diritti, che sono tutelati dalla Convenzione di Montreal, un trattato internazionale che obbliga la compagnia aerea, a erogare indennizzi fino a circa 1.920 € per valigie in ritardo, smarrite o danneggiate.

Termine per la presentazione dei reclami 

Assicuratevi di presentare la richiesta di indennizzo entro i seguenti termini per evitare che venga respinta.

Situazione del bagaglio

Quando segnalare

Termine per la presentazione della richiesta

In ritardo

Immediatamente

Presentare una richiesta entro 21 giorni per il rimborso degli acquisti essenziali

Smarrito

Immediatamente

Immediatamente dopo la conferma dello smarrimento (di solito 21 giorni)

Danneggiato

Immediatamente

Presentare la richiesta entro 7 giorni dall'arrivo

Bagaglio smarrito o in ritardo con Avianca

Se stai aspettando le valigie che hai imbarcato in stiva prima di un volo con Avianca Airlines, ma non arrivano, devi segnalare la situazione subito, mentre sei ancora in aeroporto, per non perdere il tuo diritto al rimborso.

  1. Cerca il banco assistenza della compagnia aerea e chiedi di compilare un PIR, ovvero il rapporto di irregolarità bagagli. Hai 48 ore di tempo per farlo a partire dall’orario di atterraggio e puoi procedere anche in autonomia utilizzando il modulo di gestione autonoma dei bagagli di Avianca.
  2. Segui le istruzioni riportate nel modulo online per fornire informazioni sul tuo volo Avianca e su quanto è accaduto alle tue valigie. Devi anche lasciare un indirizzo a cui si possano consegnare le valigie, una volta ritrovate.
  3. Infine, ti verrà assegnato un codice, solitamente chiamato numero PIR, che devi conservare perché ti consente di monitorare la situazione del tuo bagaglio in tempo reale.
  4. Se devi acquistare articoli di prima necessità come vestiti e prodotti per l’igiene personale, conserva le ricevute per poter richiedere il rimborso.

Quando le valigie ti vengono restituite, puoi inviare la richiesta di rimborso entro 21 giorni. Nel caso in cui non vengano ritrovate, hai sempre 21 giorni per presentare un reclamo formale per richiedere la compensazione da Avianca per smarrimento del bagaglio.

Avianca Bagagli

Come richiedere un risarcimento per valigia smarrita con Avianca

Se sei un passeggero che ha perso il bagaglio durante un volo con Avianca, potresti avere diritto a un risarcimento. Per avviare la procedura, raccogli tutta la documentazione relativa al volo e all’effettivo smarrimento, quindi compila il modulo online disponibile sul sito della compagnia.Ricevute per gli articoli di prima necessità e/o ricevute dell'acquisto dei bagagli-

Assicurati di fornire quante più informazioni possibili, tra cui:

  1. Ricevute per gli articoli di prima necessità acquistati in seguito allo smarrimento e/o ricevute relative all'acquisto delle valigie
  2. Dettagli del viaggio: aeroporti di partenza e arrivo, numeri dei voli, copia della carta d’imbarco e ogni altra informazione utile
  3. Etichette identificative della valigia
  4. Una copia del rapporto di irregolarità rilasciato in aeroporto (PIR)
  5. Un elenco dettagliato del contenuto presente nella valigia al momento della perdita
warning

Avianca dovrebbe rispondere entro 7-10 giorni dalla ricezione del reclamo, ma in alcuni casi la valutazione potrebbe ritardare fino a 30 giorni.

Come prevenire smarrimenti e danni alle valigie

Ecco alcuni consigli per evitare che in futuro la compagnia aerea smarrisca o danneggi i tuoi borsoni e i tuoi trolley.

  1. Aggiungi le etichette. Aggiungi a qualsiasi borsa il tuo nome, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono sia all'esterno che all'interno.
  2. Rimuovi codici a barre ed etichette relative ai voli precedenti.
  3. Scatta foto delle tue valigie. Fotografa sia l'esterno che il contenuto. Questo aiuterà il vettore aereo a localizzare i tuoi oggetti in caso di smarrimento. Se la valigia presenta dei danni, invece, avrai un modo per dimostrare com'era prima di imbarcarla in stiva. Le foto servono anche ad avere un resoconto di tutto ciò che stai trasportando, in modo da poter elencare facilmente tutti gli oggetti smarriti quando effettuerai la segnalazione e la richiesta di indennizzo.
  4. Non riempire troppo le valigie! Le valigie troppo pesanti sono più soggette a danni durante le operazioni di carico e scarico.
  5. Assicurati di lasciare abbastanza tempo tra un volo e l'altro. L'ideale è prevedere una coincidenza con almeno 1 ora e mezza o 3 ore di margine, così anche i tuoi effetti personali avranno il tempo necessario per essere trasferiti correttamente e arrivare insieme a te alla destinazione finale. In questo modo, inoltre, ci sono anche meno rischi di perdere la coincidenza in caso di ritardo del volo.
  6. Non ritardare il check-in, anzi fallo in anticipo, in modo che le tue valigie abbiano il tempo di arrivare sull'aereo.

Bagagli danneggiati Avianca

Se le valigie imbarcate sono arrivate danneggiate, la prima cosa da fare è segnalare il danno entro 48 ore dall'arrivo: devi farlo immediatamente in aeroporto compilando il PIR (Property Irregularity Report) al desk di assistenza ai passeggeri del vettore aereo. Al termine della procedura di segnalazione, ti verrà assegnato un numero da conservare: ti servirà per presentare con successo la richiesta di risarcimento online.

Per finalizzarla utilizza il modulo di segnalazione bagagli danneggiati di Avianca a cui dovrai anche allegare delle foto del danno occorso al bagaglio, come prova a sostegno della tua richiesta di risarcimento dei danni.

AirAdvisor può aiutarti

Hai avuto problemi con un volo cancellato, ritardi e cancellazioni che hanno causato la perdita della tua valigia? Potresti avere diritto al risarcimento fino a 600 euro.

Dal 2017, AirAdvisor assiste i passeggeri nel far valere i propri diritti in molti casi come cancellazione del volo, ritardi prolungati, perdita della coincidenza, ecc..: il nostro team legale si occupa di contattare la compagnia aerea e presentare la richiesta a tuo nome, senza che tu debba preoccuparti di nulla.

E la parte migliore? Paghi solo se ottieni il tuo rimborso del volo Avianca.

Volo in ritardo, cancellato o negato imbarco?Fatti aiutare da AirAdvisor.Verifica il tuo volo

Claudia Saputo

L’autore:

Claudia Saputo

Lavoro/Posizione: Creatore di contenuti

Claudia Saputo è una copywriter con più di 15 anni di esperienza nella redazione di contenuti per siti, blog e magazine online. L’attitudine alla scrittura è chiara fin dalla scuola, ma è dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione con lode, che le prime esperienze di lavoro in web agency affinano le sue capacità e arricchiscono le sue competenze, donando tecnica e professionalità a una scrittura già fluida e intelligente.

  • linkedin
Calcolatore di risarcimento del volo

Bagaglio perso o danneggiato?

Il risarcimento può arrivare fino a 1.920 € in caso di perdita, ritardo o danni del bagaglio in stiva.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

La tua privacy è al sicuro — coperta da un'assicurazione fino a 1 milione $

Proteggiamo i tuoi dati personali con una copertura assicurativa fino a 1M $ US, fornita da Hiscox (assicuratore con rating AAA), inclusa una protezione informatica fino a 50.000 $ US. Sei coperto. Visualizza la prova dell’assicurazione.

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror