Cosa fare se sei involontariamente vittima di uno sciopero Lufthansa
Lufthansa, membro fondatore della Star Alliance, è senza dubbio tra le compagnie aeree più affidabili al mondo, non solo per la puntualità dei suoi voli.
Nonostante la sua reputazione, tuttavia, durante il primo trimestre del 2024 la compagnia tedesca ha subìto un calo negli standard qualitativi, rispetto all’anno precedente, a causa della molteplicità di scioperi del personale Lufthansa.
Un esempio è lo sciopero di enorme portata che è balzato agli onori delle cronache e che ha comportato la cancellazione di oltre 1000 voli, lasciando a terra quasi 200.000 passeggeri.
Per avere un’idea più precisa della frequenza di scioperi Lufthansa, riportiamo di seguito una tabella con gli eventi più recenti.
Tipologia Sciopero | Dettagli sciopero Lufthansa |
Febbraio 2023 | Una giornata di sciopero del personale Lufthansa che ha coinvolto gli impiegati di terra degli scali di Amburgo, Stoccarda, Francoforte, Dortmund, Hannover e Brema, ha causato la cancellazione di ben 1300 voli, con un impatto molto drammatico sui passeggeri |
Marzo 2023 Sciopero personale di terra | Uno sciopero Lufthansa degli equipaggi di terra ha causato la cancellazione di quasi tutti i voli in partenza da Monaco e Francoforte, proprio nel picco stagionale, lasciando di fatto a terra circa 134.000 passeggeri |
Febbraio 2024 Sciopero del personale di terra | Uno sciopero dei dipendenti Lufthansa di 27 ore è stato indetto, portando alla cancellazione di circa l’85% dei voli. Lo sciopero, che ha causato enormi disagi per i passeggeri, è stato proclamato per chiedere un miglioramento delle condizioni di lavoro. |
Marzo 2024 Sciopero del personale di volo e dei piloti | Gli assistenti di volo e i piloti Lufthansa in sciopero hanno proclamato due giornate di astensione dal lavoro, che si è ripercosso sui voli in partenza da Monaco e Francoforte. Il motivo era la richiesta di un aumento del 15% del contratto salariale. |
Se da un lato, secondo quanto espresso dalle parole del CEO Carsten Spohr, le azioni da intraprendere all’interno della compagnia saranno pianificate in modo da ridurre il più possibile ulteriori disagi ai passeggeri, dovuti a probabili scioperi, dall’altro una mobilitazione è una evenienza che potrebbe comunque ripetersi, percio’ è meglio non trovarsi impreparati.
Cosa fare quindi se hai acquistato un biglietto aereo Lufthansa e si paventa la possibilità di uno sciopero? Continua a leggere e scopri tutto quello che c’è da sapere.
Volo interrotto a causa di sciopero?Potresti avere diritto a un rimborso - fino a €600.Verifica il tuo volo
Come comportarti se il tuo volo è programmato nel bel mezzo di uno sciopero
Se sei in possesso di un biglietto aereo la cui partenza rientra in una giornata annunciata di sciopero del personale Lufthansa, dei piloti o del personale di terra per esempio, è importante sapere se questo evento impatta con i tuoi programmi e soprattutto cosa puoi fare per uscirne indenne o quasi.
Le prime azioni da intraprendere sono quindi le seguenti:
Verificare se lo sciopero è confermato e ha conseguenze sul tuo volo
Tra le prime cose da fare c’è da verificare se effettivamente lo sciopero è solo annunciato ma revocato (ed è auspicabile) oppure se sarà confermato.
In tal senso, è consigliato tenerti aggiornato tramite i notiziari (online, TV, radio) e capire l’andamento della sciopero.
Appurare se il tuo volo ne sarà affetto
Una volta verificato che lo sciopero è quindi in atto, è importante capire se il tuo volo subisce le conseguenze della sciopero.
Alcuni voli infatti potrebbero non subire alcuna conseguenza qualora lo sciopero dello staff Lufthansa fosse confermato.
Dovrai quindi controllare se se il tuo volo rientra tra quelli garantiti in caso di sciopero.
In alcune fasce orarie (definite “protette”), infatti, si devono comunque assicurare i servizi di volo. È il caso delle partenze comprese tra le 7 e le 10 del mattino, e tra le 6 del pomeriggio alle 9 di sera.
Se invece la tua partenza non rientra nelle fasce protette, allora in questi casi la compagnia aerea dovrebbe comunicarti eventuali variazioni del tuo volo (se Il tuo volo dovesse infatti subire un ritardo o essere anche cancellato.
I canali di comunicazione sono la email, gli sms, oppure attraverso l’App o tramite il sito ufficiale. In alternativa, contattare l'assistenza clienti Lufthansa, e verificare se il tuo volo è affetto dallo sciopero.
Cosa fare se un volo viene cancellato o ritardato per sciopero
Lufthansa, come altre compagnie aeree, è tenuta comunque a rispettare le normative locali durante gli scioperi, per quei voli che, al di fuori delle fasce orarie protette, potrebbero essere cancellati o subire ritardi.
In questi casi la compagnia si impegna, oltre a informare tempestivamente i passeggeri interessati, come abbiamo visto, anche a offrire soluzioni alternative, come la riprenotazione su voli successivi o il rimborso del biglietto, di cui ti forniamo maggiori e più dettagliate informazioni.
Diritti dei Passeggeri Lufthansa
Secondo il Regolamento 261/2004 emanato dall’ENAC, indipendentemente dalle fasce orarie, comunque, i passeggeri hanno diritto a:
- Informazioni tempestive: comunicazioni chiare riguardo a cancellazioni o ritardi. Tali informazioni si possono ottenere tramite sito o App, oppure tramite messaggi email o sms inviati dalla compagnia, come visto poco fa
- Assistenza: pasti, bevande e, se necessario, sistemazione in hotel.
- Possibilità di ottenere un rimborso completo o di essere riprenotati su un volo alternativo.
Per dettagli specifici sulla politica di Lufthansa durante gli scioperi, è consigliabile anche consultare il sito ufficiale della compagnia stessa o contattare il servizio clienti.
Quando sei idoneo per un rimborso
In generale è bene sapere che, nel caso di uno sciopero dei piloti Lufthansa o di altre categorie di dipendenti della compagnia, potresti avanzare una richiesta di un rimborso per sciopero Lufthansa.
In caso di cancellazione o ritardo di un volo, come appena visto, potresti essere idoneo a ottenere un rimborso o una compensazione per lo sciopero Lufthansa, ma questa possibilità dipende da vari fattori, tra cui la natura dello sciopero e le circostanze specifiche dell'evento.
Nonostante il vigente Regolamento 261/2004, va tenuto conto del fatto che se la cancellazione o il ritardo sono causati da "circostanze eccezionali" che sfuggono al controllo della compagnia aerea, la compensazione per lo sciopero dei voli Lufthansa, potrebbe non essere dovuta.
Rimborso del Biglietto
Indipendentemente dalla causa della cancellazione, se il tuo volo è stato cancellato da Lufthansa, hai sempre diritto a essere riprotetto su un volo alternativo, salvo disponibilità, oppure a ottenere il rimborso completo del tuo biglietto. Una sezione specifica del sito della compagnia tedesca, riguarda proprio l’argomento dell’interruzione dei voli.
Vieni a sapere di uno sciopero imminente Lufthansa? Rimani sereno, ora che sai cosa fare
Se nonostante gli scongiuri lo sciopero dell’equipaggio Lufthansa non viene revocato, ora sei molto più informato sul da farsi nel momento in cui viene confermata l’astensione dal lavoro dei dipendenti della compagnia tedesca, proprio a ridosso del tuo volo.
Non occorre quindi farsi prendere dallo stress ma gestire la situazione in maniera consapevole e serena.
L’importante è che ti tenga aggiornato sullo stato del tuo volo, e qualora questo fosse cancellato o ritardato, sei comunque tutelato e riprotetto, pertanto non dovrai preoccuparti se non di fare in modo che i tuoi dititti vengano rispettati e l’assistenza ti sia garantita, dal personale della compagnia aerea.
Volo ritardato di più di 3 ore o cancellato a causa di sciopero?Scopri se AirAdvisor può portarti un risarcimento.Verifica il tuo volo
Volo cancellato a causa di uno sciopero Lufthansa?
Scopri se hai diritto al rimborso del volo in soli 3 minuti!