Controlla il risarcimento
Bagaglio smarrito da Air Arabia: come farsi rimborsare dalla compagnia aerea

Bagaglio smarrito da Air Arabia: come farsi rimborsare dalla compagnia aerea

verifgreen
Claudia Saputo

Ultimo aggiornamento:  

Se hai volato con Air Arabia (o Air Arabia Marco) e il tuo bagaglio è scomparso, è arrivato danneggiato o in ritardo, non sei il solo. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come procedere e quale risarcimento puoi richiedere in base alla normativa vigente.

warning

La Convenzione di Montreal fissa un limite di risarcimento fino a 1.519 DSP, che corrispondono a circa 1,920 EUR  a dicembre 2024.

Scopri se hai diritto a un risarcimento per un volo in ritardo.Verifica il tuo volo

Cosa fare in caso di problemi con il bagaglio

  • Per prima cosa: vai al desk dell'aeroporto e richiedi il PIR (Rapporto di Irregolarità del Bagaglio).
  • Conserva le ricevute di qualsiasi cosa tu debba acquistare mentre aspetti che ti venga restituito il bagaglio da stiva (vestiti, prodotti per l’igiene personale, ecc.).
  • La Convenzione di Montreal fissa un limite di risarcimento fino a 1.519 DSP, che corrispondono a circa 1,920 EUR  a dicembre 2024.
  • In caso di danneggiamento del bagaglio, hai 7 giorni di tempo per presentare una richiesta di risarcimento. Se il problema si limita a un ritardo del bagaglio, il termine è di 21 giorni.
  • E se Air Arabia non risponde o respinge la tua richiesta senza motivo, non preoccuparti, ci sono ancora altre opzioni.

Non trovi i bagagli all’orario di arrivo previsto dopo l’atterraggio? Per prima cosa fai questo…

Se la tua valigia non esce dal nastro trasportatore, non farti prendere dal panico. Succede più spesso di quanto si possa pensare che dopo l’atterraggio il personale non riesca a consegnare i bagagli all’orario previsto.

In questo caso, recati immediatamente al desk di Air Arabia o al servizio bagagli dell'aeroporto e spiega cosa è successo. Ti chiederanno i dati relativi al tuo volo e una descrizione della tua valigia, e ti consegneranno il famoso PIR (Property Irregularity Report), un documento fondamentale in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio.

Subito dopo prendi nota del numero del tuo rapporto PIR, ovvero la sigla identificativa associata alla tua pratica di smarrimento: ti servirà per monitorare lo stato della tua valigia, sapere se è stata ritrovata o se risulta ufficialmente smarrita.

tip

Nell’attesa, non dimenticarti di conservare tutti gli scontrini degli acquisti indispensabili, come biancheria intima, spazzolino, caricabatterie e tutti gli altri articoli essenziali che non portavi con te nel bagaglio a mano: potrai richiedere il rimborso di queste spese in un secondo momento.

Quali sono i tuoi diritti se Air Arabia perde la tua valigia?

Quando si tratta di voli internazionali come quelli operati da Air Arabia, le norme di riferimento per stabilire le responsabilità in caso di bagaglio smarrito o danneggiato sono quelle stabilite dalla Convenzione di Montreal, a meno che non esista una legge locale specifica che stabilisca diversamente, Questa convenzione stabilisce le responsabilità del vettore aereo:

  • in caso di smarrimento del tuo bagaglio
  • se le valigie arrivano in ritardo
  • se il bagaglio viene danneggiato (all'esterno o all'interno)

Questo importo copre sia il contenuto del bagaglio che eventuali problemi causati al passeggero.

Che tipo di compensazione puoi richiedere?

In caso di problemi con i tuoi bagagli puoi richiedere un risarcimento ma i tuoi diritti di compensazione dipendono da cosa è effettivamente successo alle tue valigie.

  1. La responsabilità in caso di smarrimento è di Air Arabia quindi se il bagaglio non viene ritrovato puoi chiedere un indennizzo.
  2. Nel caso in cui il tuo bagaglio ti venga consegnato in ritardo, puoi richiedere un rimborso delle spese sostenute nell’attesa, dopo l’orario di consegna previsto.
  3. Anche la responsabilità per danni al bagaglio è della compagnia, quindi puoi avere un risarcimento se la valigia arriva rotta.

Cosa succede se il tuo bagaglio è andato perso?

Se non ci sono i tuoi bagagli all’arrivo e trascorrono più di 21 giorni senza che vengano ritrovati, Air Arabia è costretta a dichiarare le tue valigie ufficialmente smarrite. Da quel momento, puoi richiedere il risarcimento per tutto ciò che contenevano e per il disagio che ti è stato causato.

Più informazioni fornisci, meglio è: ricevute di acquisto di ciò che hai messo in valigia, fotografie, stime del valore, ecc. Se non hai nulla di tutto ciò, verrà fatta una stima approssimativa in base al peso del bagaglio (che viene pesato al momento del check-in, prima del volo). L’importo massimo che può essere corrisposto è di 1,920 euro.

Air Arabia Bagagli

Cosa succede se il tuo bagaglio è in ritardo?

Quando la tua valigia non arriva a destinazione con te ma ti viene consegnata uno o più giorni dopo, si registra un ritardo nella consegna. In questo caso, puoi richiedere un rimborso delle spese sostenute mentre non avevi con te i tuoi effetti personali.

Stiamo parlando dell'essenziale: biancheria intima, abbigliamento, prodotti per l’igiene personale, insomma quanto basta per sopravvivere qualche giorno. Conserva le ricevute di ogni acquisto e inseriscile nella tua richiesta.

 In genere Air Arabia accetta senza problemi questo tipo di richieste, ma ricorda che hai 21 giorni di tempo dalla data prevista per la consegna della valigia.

Cosa succede se la tua valigia è arrivata rotta  o danneggiata?

Se, al momento del ritiro, ti accorgi che il tuo bagaglio si è rotto oppure arriva in qualche modo danneggiato (per esempio si è bagnato o mancano degli oggetti all'interno) devi agire immediatamente.

  1. Vai al desk di assistenza a terra di Air Arabia e chiedi un PIR prima di lasciare l'aeroporto.
  2. Scatta subito delle foto del danno.
  3. Conserva l'etichetta del bagaglio e invia la richiesta entro 7 giorni.

Air Arabia può decidere di riparare la valigia o di corrispondere un indennizzo. L'importo, che non può superare i 1.599 euro, dipende dalle condizioni precedenti della valigia.

Cosa succede se non ricevi risposta da Air Arabia?

Se passa il tempo e non ricevi alcuna risposta, o se ti rispondono con un rifiuto senza fornire molte spiegazioni, non arrenderti. Puoi:

  • Inviare una nuova richiesta insistendo e fornendo tutta la documentazione possibile.
  • Contattare un'agenzia per la tutela dei consumatori nel paese in cui hai acquistato il biglietto o sei atterrato.
  • Rivolgerti a una piattaforma specializzata che si occupa di questo tipo di reclami e che se ne occuperà per te.

Hai bisogno di aiuto?

Se non hai tempo o non vuoi occuparti di e-mail, moduli e burocrazia, puoi affidarti a qualcuno che lo farà per te. Aziende come AirAdvisor hanno esperienza nel trattare con le compagnie di volo e possono occuparsi dell'intero processo. Sanno come gestire questo tipo di reclami e possono aiutarti a ottenere ciò che ti spetta senza complicazioni.

Quali documenti sono necessari per chiedere il rimborso ad Air Arabia?

Affinché la tua richiesta abbia effettive possibilità di successo, è necessario raccogliere quante più informazioni possibili. 

Ecco ciò che devi avere.

  • Biglietto elettronico e carta di imbarco.
  • Etichetta del bagaglio imbarcato.
  • PIR rilasciato e compilato in aeroporto al momento della segnalazione del problema.
  • Foto della valigia danneggiata o del contenuto danneggiato (se applicabile).
  • Biglietti o ricevute di eventuali spese sostenute (in caso di ritardo del bagaglio).
  • Qualsiasi altro documento che provi il valore degli oggetti contenuti nel bagaglio (in caso di smarrimento).
  • Copia del modulo di richiesta inviato alla compagnia aerea.

Se non hai tutto, non preoccuparti: spiega chiaramente la situazione. Può essere sufficiente fornire ciò che hai e spiegare il resto. L'importante è non arrendersi e rispettare i tempi previsti per l’inoltro della richiesta.

Volo interrotto?Potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 euro.Controlla il tuo volo

Claudia Saputo

L’autore:

Claudia Saputo

Lavoro/Posizione: Creatore di contenuti

Claudia Saputo è una copywriter con più di 15 anni di esperienza nella redazione di contenuti per siti, blog e magazine online. L’attitudine alla scrittura è chiara fin dalla scuola, ma è dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione con lode, che le prime esperienze di lavoro in web agency affinano le sue capacità e arricchiscono le sue competenze, donando tecnica e professionalità a una scrittura già fluida e intelligente.

  • linkedin
Calcolatore di risarcimento del volo

Bagaglio perso o danneggiato?

Il risarcimento può arrivare fino a 1.920 € in caso di perdita, ritardo o danni del bagaglio in stiva.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

La tua privacy è al sicuro — coperta da un'assicurazione fino a 1 milione $

Proteggiamo i tuoi dati personali con una copertura assicurativa fino a 1M $ US, fornita da Hiscox (assicuratore con rating AAA), inclusa una protezione informatica fino a 50.000 $ US. Sei coperto. Visualizza la prova dell’assicurazione.

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror