Controlla il risarcimento
Come ottenere un risarcimento da Air France per problemi con i bagagli

Come ottenere un risarcimento da Air France per problemi con i bagagli

verifgreen
Claudia Saputo

Ultimo aggiornamento:  

Richiedi fino a 1.920 € per bagaglio smarrito, in ritardo o danneggiato!

Assistiamo i passeggeri da più di 8 anni. Unisciti a oltre 450.000 passeggeri che hanno affidato le loro richieste di risarcimento ad AirAdvisor.

Reviews.io 4,6/5 sulla base di 18.916 recensioni

Che tu stia viaggiando per lavoro o per motivi personali, lo smarrimento del bagaglio è sicuramente una delle situazioni più frustranti che si possano affrontare durante un viaggio aereo. La buona notizia è che hai dei diritti e puoi ricevere un indennizzo dalla compagnia aerea per il bagaglio smarrito, ma anche se ti viene consegnato in ritardo o danneggiato.

warning

A partire da ottobre 2024, il limite di risarcimento della Convenzione di Montréal è aumentato da 1.600 € a circa 1.920 €! Conoscere i tuoi diritti in relazione ai problemi con i bagagli è fondamentale per ottenere ciò che ti spetta.

Volo interrotto?Potresti avere diritto a un rimborso - fino a €600.Verifica il tuo volo

Bagaglio Air France: i punti chiave

  1. L'importo massimo del risarcimento che puoi ottenere in caso di bagaglio danneggiato o smarrito o in ritardo è di 1.920 €. Tale importo è fissato dalla Convenzione di Montreal in diritti speciali di prelievo (DSP), un’unità di conto creata e gestita dal Fondo Monetario Internazionale e soggetta a fluttuazioni valutarie.
  2. Per ottenere il rimborso devi presentare la tua richiesta entro un determinato periodo di tempo, che varia a seconda che del problema occorso al bagaglio.
  3. Compilare il modulo disponibile subito in aeroporto, detto PIR, ovvero il rapporto di irregolarità del bagaglio, è fondamentale per aumentare le tue possibilità di ottenere un risarcimento da Air France.

Inviare una richiesta di rimborso per bagaglio smarrito, danneggiato o in ritardo con Air France

Anche se inizialmente può sembrare complicato, presentare un reclamo per un bagaglio mancante o danneggiato dopo un volo Air France è in realtà un procedimento abbastanza semplice. È importante affrontarlo con pazienza e prestando attenzione ai dettagli. 

Di seguito troverai i passaggi da seguire per ciascuna delle tre situazioni più comuni.

Risarcimento massimo per problemi relativi al bagaglio con Air France

Che il bagaglio sia stato danneggiato, smarrito o consegnato in ritardo, l'importo massimo del risarcimento previsto è di circa 1.920 euro. Questo limite è stabilito dalla Convenzione di Montreal in Diritti Speciali di Prelievo (DSP) e può variare in base al tasso di cambio.

Bagaglio in ritardo

Se non hai visto il tuo bagaglio sul nastro trasportatore, devi segnalarlo subito all'ufficio bagagli di Air France prima di lasciare l'aeroporto. Questo è un passaggio importante perché, se dovesse essere necessario presentare una richiesta di rimborso delle spese sostenute a causa della tardiva consegna del bagaglio, dovrai dimostrare di aver effettuato questa segnalazione.

Che cos'è il PIR, rapporto di irregolarità bagagli

Un PIR, rapporto di irregolarità è un documento che devi compilare quando ti accorgi che il tuo bagaglio è stato danneggiato o non è sul nastro trasportatore.

Questo documento è molto importante perché di fatto è una denuncia di smarrimento o danneggiamento fatta presso la compagnia aerea, e include tutte le informazioni necessarie su quanto accaduto. Per la maggior parte delle compagnie aeree, infatti, il PIR è indispensabile per poter elaborare rimborsi e risarcimenti relativi ai bagagli.

Non preoccuparti, inoltre, perché puoi compilarlo con l'aiuto di un membro del personale della compagnia aerea, che ti fornirà anche un codice di riferimento. Conserva una copia del PIR e prendi nota del codice di riferimento della tua pratica: entrambi ti serviranno per reclami e risarcimenti.

Quando effettui una segnalazione che serve a denunciare un bagaglio perso o danneggiato, quindi:

  1. Assicurati di aver compilato il PIR.
  2. Ti viene assegnato un codice univoco relativo alla tua segnalazione.
  3. Conserva entrambi perché ti serviranno per tracciare il tuo bagaglio e presentare una richiesta di indennizzo.

Come chiedere un rimborso a Air France in caso di bagaglio in ritardo

Dopo aver compilato il PIR in aeroporto, puoi compilare un modulo online per richiedere ad Air France di corrispondere le spese sostenute per tutto ciò che ti è servito nell’attesa delle tue valigie. 

Per farlo raccogli tutti i documenti giustificativi, come le ricevute originali, le informazioni sul volo Air France, il PIR e il tuo codice di segnalazione, e invia il tutto alla compagnia aerea entro 21 giorni dal ricevimento dei bagagli.

Il ritardo nella consegna è responsabilità del vettore aereo, per cui, nella maggior parte dei casi, verrai rimborsato per le spese essenziali che hai sostenuto come abbigliamento e prodotti per l’igiene. Inoltre, va precisato che questo tipo di rimborso generalmente è limitato ai ritardi che si verificano durante la parte di andata del viaggio. Se il tuo bagaglio ti viene consegnato in ritardo quando arrivi a destinazione nel viaggio di ritorno, potresti non ricevere alcun rimborso perché è probabile che tu abbia a casa la maggior parte degli articoli di cui hai bisogno.

Localizzatore Air France

Air France dispone di un localizzatore online che puoi utilizzare per seguire lo stato delle tue valigie in tempo reale. Tutto quello che devi fare è inserire il numero della segnalazione che hai ricevuto in aeroporto.

Air France Bagagli

Risarcimento per smarrimento delle valigie

Air France considera una valigia semplicemente in ritardo fino a 21 giorni dall’arrivo previsto. Trascorso questo periodo, viene dichiarata ufficialmente smarrita. Quindi, se al tuo arrivo non trovi gli effetti personali che hai imbarcato in  stiva, segui questi passaggi:

Se sei ancora in aeroporto

  1. Recati al banco Air France KLM dedicato all’assistenza oggetti non consegnati e segnala subito l’accaduto.
  2. Compila il rapporto di irregolarità (PIR).
  3. Conserva il numero di riferimento e la copia del PIR: ti serviranno per monitorare l’andamento delle ricerche.
  4. Verifica lo status delle tue valigie compilando il form che trovi in questo strumento di ricerca.

Se hai già lasciato l'aeroporto

  1. Hai fino a 48 ore dall’arrivo per presentare una segnalazione ad Air France per valigia non consegnata.
  2. Puoi farlo comodamente compilando il modulo sul sito ufficiale della compagnia o tramite l’app.
  3. Per completare la procedura, ti servirà una copia della ricevuta del collo registrato al check-in. Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, riceverai un numero di riferimento utile per controllare lo stato della segnalazione.

Assicurati di fornire una descrizione il più possibile dettagliata del contenuto della valigia non ricevuta, indicando il valore di ciascun oggetto e allegando eventuali ricevute, sia cartacee che digitali. Queste informazioni saranno utilizzate per valutare l’eventuale rimborso.

warning

Nota bene: la ricevuta della valigia ti viene solitamente consegnata al banco del check-in. Se hai effettuato il check-in online, puoi trovarla nell’apposita sezione del sito o nell’e-mail di conferma inviata da Air France.

Oggetti mancanti nella valigia imbarcata con Air France

Se al termine del viaggio scopri che manca qualcosa tra i tuoi effetti personali consegnati al check-in, puoi richiedere i danni ad Air France.

Se sei ancora in aeroporto

Rivolgiti all’ufficio assistenza Air France per compilare un rapporto di irregolarità.
Se atterri a Parigi-Orly o Parigi-Charles de Gaulle, ti sarà richiesto di compilare un modulo specifico che ti verrà fornito direttamente sul posto.

Se hai già lasciato l’aeroporto

Hai tempo fino a 7 giorni dal ritiro della valigia per inoltrare una richiesta di indennizzo per oggetti mancanti o danni, compilando l’apposito form online.

È importante rispettare questa scadenza: oltre il termine, la domanda potrebbe non essere accettata.

warning

Nota bene: se hai perso un oggetto durante il volo o all’interno dello zaino o del trolley a mano, contatta l’ufficio oggetti smarriti dell’aeroporto o il servizio clienti Air France.

Valigie danneggiate

Come accade per smarrimenti e ritardi nella consegna, anche in caso di danni occorre seguire una procedura ben definita per ottenere un rimborso.

Se sei ancora in aeroporto

  1. Rivolgiti al banco assistenza Air France e compila il rapporto di irregolarità.
  2. Un incaricato della compagnia ti fornirà un codice di riferimento e tutte le indicazioni utili per avviare l’eventuale riparazione.
  3. Assicurati di conservare una copia del documento e il numero assegnato, che ti servirà per monitorare l’avanzamento della pratica.

Se hai già lasciato l’aeroporto

  1. Nessun problema: hai 7 giorni di tempo dal momento del ritiro per inoltrare la tua richiesta.
  2. Compila il form online disponibile sul sito ufficiale della compagnia. Se hai difficoltà ad accedere, puoi contattare direttamente il servizio clienti del tuo Paese.

Documenti necessari per presentare una richiesta di compensazione per il danno subito:

  • L'etichetta della valigia imbarcata
  • Il biglietto e/o la carta d'imbarco
  • Preventivo per la riparazione oppure una dichiarazione di non riparabilità, rilasciata da un centro specializzato.

Nota bene: non procedere con interventi o nuovi acquisti senza autorizzazione scritta da parte della compagnia. In assenza di tale documento, potresti non ottenere nulla.

Gestire queste situazioni può richiedere tempo e pazienza. La buona notizia è che presto AirAdvisor metterà a disposizione un servizio dedicato per assisterti nella richiesta.

Nel frattempo, se negli ultimi 3 anni hai vissuto un disservizio come ritardo o cancellazione del volo, potresti aver diritto a una compensazione aggiuntiva.

Ci pensiamo noiNessun anticipo, nessun rischio!Scopri subito se il tuo volo è idoneo

Domande frequenti

Cosa succede se ho perso il tagliando per il ritiro della valigia?

Anche in assenza dell’etichetta o della ricevuta della valigia  imbarcata, puoi comunque segnalare il problema utilizzando il numero del volo e/o i dati della prenotazione.

Cosa devo fare se ho smarrito un oggetto personale, un trolley o uno zaino a mano in aeroporto?

Se hai dimenticato qualcosa al gate, ai controlli di sicurezza o in un’altra area dello scalo, rivolgiti all’ufficio oggetti smarriti dell’aeroporto per avviare la procedura di recupero.

Claudia Saputo

L’autore:

Claudia Saputo

Lavoro/Posizione: Creatore di contenuti

Claudia Saputo è una copywriter con più di 15 anni di esperienza nella redazione di contenuti per siti, blog e magazine online. L’attitudine alla scrittura è chiara fin dalla scuola, ma è dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione con lode, che le prime esperienze di lavoro in web agency affinano le sue capacità e arricchiscono le sue competenze, donando tecnica e professionalità a una scrittura già fluida e intelligente.

  • linkedin
Calcolatore di risarcimento del volo

Bagaglio perso o danneggiato?

Il risarcimento può arrivare fino a 1.920 € in caso di perdita, ritardo o danni del bagaglio in stiva.
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

La tua privacy è al sicuro — coperta da un'assicurazione fino a 1 milione $

Proteggiamo i tuoi dati personali con una copertura assicurativa fino a 1M $ US, fornita da Hiscox (assicuratore con rating AAA), inclusa una protezione informatica fino a 50.000 $ US. Sei coperto. Visualizza la prova dell’assicurazione.

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror