Controlla il risarcimento
Air Canada logo

Reclami Air Canada

Voto - 1Voto - 2Voto - 3Voto - 4Voto - 5

1.9

Passa ai reclami

Dati di contatto

Sito web:

www.aircanada.com

Indirizzo postale:

Air Canada – Customer Relations
PO Box 64239,
RPO Thorncliffe
Calgary, AB, Canada
T2K 6J7

Cerca il mio volo

Voli Air Canada recenti idonei per il risarcimento
close
Reclamo Air Canada: come inoltrarlo tramite telefono, email o modulo di contatto

Reclamo Air Canada: come inoltrarlo tramite telefono, email o modulo di contatto

Salvatore Giannavola
Ultimo aggiornamento: November 29, 2024

Air Canada è una compagnia aerea canadese. Con quasi 45 milioni di passeggeri trasportati nel corso del 2023, si tratta di uno dei principali operatori del Nord America, confermando un trend positivo dopo lo stop forzato negli anni della pandemia. Sebbene il numero di passeggeri risulti ancora lontano dal picco del 2019, quando furono più di 51 milioni in un anno, a crescere in maniera molto significativa è anche la percentuale di carico degli aeromobili, uno dei principali fattori per il profitto di una compagnia aerea, che nel 2023 ha superato l’86%.

Negli ultimi trenta giorni, Air Canada ha operato più di 68mila voli, il 30% dei quali ha fatto registrare ritardi superiori a 15 minuti. Nello stesso periodo, i dati attestano un ritardo medio di 36 minuti, mentre la percentuale dei voli cancellati si ferma all’1.58%. Non sono mancati i casi di overbooking e di conseguenti negati imbarchi, mentre un dato interessante relativo ai reclami utili per ottenere un risarcimento è quello comunicato dall’aviazione civile britannica: nel 2023, i viaggiatori del Regno Unito che hanno inoltrato un reclamo nei confronti di Air Canada in seguito a un disservizio legato a bagagli, ai ritardi, alle cancellazioni o all’overbooking sono stati 270, consentendo anche di avere un’idea generale della frequenza con cui questo tipo di problemi si verifica su scala globale. 

Se hai subito un disservizio in occasione di un viaggio con Air Canada, puoi consultare questa guida redatta dagli esperti di AirAdvisor per conoscere tutti i modi per entrare in contatto col servizio clienti e poter richiedere la compensazione che spetta.

Ci assumiamo tutte le spese legaliTutto ciò che devi fare è inoltrare la domanda e attendere il tuo indennizzo.Verifica il tuo volo

Air Canada contatti Italia

Air Canada mette a disposizione diverse opportunità per interagire con il servizio clienti e, quindi, anche per inoltrare i reclami in seguito a un disservizio. Il modo più semplice e immediato per raggiungere il servizio clienti della compagnia aerea canadese è accedere al sito ufficiale e cliccare sul pulsante “contatto” collocato a fondo pagina, nella sezione “assistenza clienti”. In questo articolo vediamo come utilizzare correttamente le varie modalità disponibili per poter ottenere con facilità rimborsi, compensazioni e far valere i diritti.

Air Canada servizio clienti

Il servizio clienti di Air Canada può essere contattato tramite diversi canali. La pagina dedicata, sul sito ufficiale, consente di orientarsi facilmente fra le varie sezioni e le diverse modalità di interazione. Nel pannello “link utili”, per esempio, c’è la scorciatoia per  parlare con un agente: il sito invita a consultare attentamente la pagina, quindi elenca i diversi numeri telefonici utilizzabili a seconda del luogo dal quale si sceglie di telefonare. Nel caso in cui scegliessi il contatto telefonico, ti consigliamo di raccogliere in anticipo tutte le informazioni relative alla prenotazione, al volo e ai passeggeri per i quali vuoi segnalare un disservizio e richiedere l’indennizzo.

Contattare Air Canada telefonicamente

La compagnia aerea mette a disposizione diversi canali di contatto telefonici a seconda dei paesi in cui opera. Ciascun numero tende ad avere una funzione specifica.

warning

(+39) 06 8351 4955

Se intendi chiamare dall’Italia, questo è il numero telefonico di Air Canada. Gli operatori rispondono direttamente dall’aeroporto di Fiumicino dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Si applicano, di conseguenza, le tariffe italiane: se chiami dal tuo cellulare, i costi saranno quelli stabiliti dal tuo piano tariffario.

warning

514 393 3333

Per prenotazioni, cambi, cancellazioni oppure informazioni di carattere generale, puoi utilizzare questo numero per contattare Air Canada. In questo caso, gli operatori non rispondono dall’Italia e potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per la chiamata internazionale.

air canada

Consigli per contattare il servizio clienti di Air Canada

Il modo migliore per riuscire ad avere risposte chiare da parte di Air Canada e risolvere qualsiasi tipo di problema in maniera tempestiva, ma anche ovviamente per far valere i tuoi diritti nel caso in cui stessi effettuando un reclamo, ti consigliamo di adottare alcuni piccoli accorgimenti.

  • Preparazione. Il numero telefonico di Air Canada è utilizzabile, come abbiamo visto, per informazioni di carattere generale, ma anche per questioni legate alle prenotazioni. Per questo motivo, ti suggeriamo di raccogliere tutte le informazioni che possano essere utili agli operatori del servizio clienti per aiutarti nella maniera migliore possibile: i numeri dei voli e delle prenotazioni, i dati dei passeggeri ed eventuali dettagli riferiti ai bagagli.
  • Consapevolezza dei costi. A seconda del luogo da cui si chiama, una chiamata al servizio clienti di Air Canada ha dei costi piuttosto variabili. Il nostro suggerimento, quindi, è quello di verificare di avere un credito sufficiente per poter sostenere anche eventuali minuti di attesa prima di interagire con gli operatori, in modo da evitare il pericolo di interruzioni di chiamata che potrebbero causare ulteriore frustrazione.
  • Avere pazienza. Come molti call center, per consentire una migliore gestione delle richieste, il servizio clienti di Air Canada prevede alcune scelte preliminari da effettuare direttamente tramite tastiera numerica, al termine delle quali è possibile effettivamente parlare con un operatore. A seconda del momento in cui si chiama, però, potrebbe essere necessario attendere un po’: potresti sfruttare questo tempo per verificare di avere tutte le informazioni necessarie.

Lavoriamo secondo il principio "No-Win, No-Fee"AirAdvisor è lieta di aiutarti con la tua richiesta di risarcimento, così potrai evitare lo stress di avere a che fare con compagnie aeree e leggi complicate.Verifica il tuo volo

Inviare reclami tramite indirizzo email e modulo di contatto Air Canada

Air Canada mette a disposizione un form di contatto per ottenere risposte sulle interruzioni di volo e i più classici disservizi, consentendo di verificare con facilità se hai diritto a un qualche tipo di indennizzo. Sempre all’interno della pagina dedicata all’assistenza clienti, Air Canada raggruppa tutte le varie materie in base al momento: tra quelle post viaggio, troviamo i problemi con i bagagli, il lost&found, la richiesta di ricevute e la pagina per accedere a tutte le informazioni relative ai più comuni disservizi dei voli. Per inviare un reclamo, invece, esiste un’apposita pagina tramite la quale compilare un form che serve a verificare l’idoneità a una compensazione. In primo luogo, è necessario inserire il numero del biglietto della prenotazione originale e il cognome del passeggero coinvolto, quindi tutti i dettagli relativi all’interruzione stessa. Si può, successivamente, controllare lo stato della pratica sempre accedendo al servizio clienti dal sito ufficiale. 

In alternativa, Air Canada può essere contattata tramite l’indirizzo email infoitaly@aircanada.ca dai passeggeri che scrivono in italiano.

Contatto Air Canada tramite social network

Il servizio clienti di Air Canada può essere raggiunto anche sui principali social network. Nella parte bassa del sito ufficiale della compagnia aerea si può cliccare sulle icone che rimandano a Facebook, Twitter (X) e YouTube.

Su Facebook, in particolare, puoi utilizzare la chat di Messenger per rivolgere domande agli operatori di Air Canada. Nonostante non siano indicati i tempi medi di risposta, questa chat funge da filtro e da orientamento se facessi fatica a utilizzare il sito ufficiale.

Cosa fare se il servizio clienti di Air Canada non risponde

Per riuscire a ottenere una forma di assistenza efficace e tempestiva, è importante anche saper scegliere il miglior canale di contatto a seconda delle varie circostanze e del tipo di problema. In alcuni casi, però, può essere piuttosto difficoltoso inoltrare un reclamo corretto nei confronti della compagnia aerea.

Se avessi qualche problema nel metterti in contatto con il servizio clienti di Air Canada o se dovessi ricevere delle risposte che ritieni poco esaustive, noi di AirAdvisor potremmo certamente offrire un supporto prezioso.

Come prima cosa, potremmo darti una mano a raccogliere le informazioni necessarie per la compilazione del form. In seconda battuta, potremmo aiutarti a inserire i dati nel modulo.

uomo con il telefono in mano

Istruzioni passo dopo passo per un reclamo con Air Canada

Dati personali. Le prime informazioni necessarie per poter inviare un reclamo in maniera corretta sono quelle sul passeggero che ha subito un disservizio. Sembra banale dirlo, ma i dati comunicati in fase di reclamo devono essere perfettamente coincidenti con quelli indicati al momento della prenotazione. 

  • Dettagli del volo. Ti consigliamo di raccogliere quante più informazioni possibile anche sul volo stesso: il numero, le date del volo, gli aeroporti di partenza e destinazione sono dati che non possono essere omessi.
  • Tipo di disservizio. Come abbiamo visto, al momento della compilazione del form Air Canada chiede che sia indicato il tipo di disservizio che ha colpito i passeggeri. I più frequenti, stando alle statistiche, sono ritardi prolungati e cancellazioni, ma può capitare di perdere un volo in coincidenza, di avere problemi con i bagagli o di subire un negato imbarco a causa dell’overbooking.
  • Dettagli sul ritardo o sulla cancellazione. Se il disservizio riguarda un ritardo o una cancellazione, alcune informazioni sono fondamentali. Nel primo caso, è opportuno indicare gli orari di partenza e arrivo inizialmente previsti, quindi quelli effettivi. Nel secondo caso, suggeriamo di tener traccia delle comunicazioni fornite dall’operatore relative alle cause dell’annullamento.
  • Informazioni sull’imbarco negato. Se ti viene negato l’imbarco a causa dell’overbooking, ovvero della sovraprenotazione da parte della compagnia aerea, possono verificarsi due diverse situazioni. Il negato imbarco può essere volontario, se l’operatore ti offre dei benefici che puoi negoziare e accettare in cambio della rinuncia al tuo posto sul volo, oppure involontario, nel caso in cui la compagnia aerea imponga la sua scelta semplicemente spiegando le ragioni e non concedendo margine d’azione.
  • Costi aggiuntivi. Se il disservizio comporta anche dei costi aggiuntivi, puoi avere diritto a ulteriori rimborsi. Il Regolamento europeo 261 e la legislazione locale canadese, infatti, prevedono che le spese per i pasti e le bevande possano essere rimborsate. Lo stesso vale per la sistemazione in albergo, qualora l’interruzione ti obblighi a uno o più pernottamenti, incluso il trasporto verso il luogo. In questi casi, è fondamentale conservare tutte le ricevute per poter ottenere i rimborsi necessari.

Risparmia fino a 120 € per famigliaSpesso le tariffe di AirAdvisor sono risultate inferiori del 5% rispetto alla concorrenza.Verifica il tuo volo

AirAdvisor può supportarti nella richiesta

Se subisci un disservizio, ti consigliamo di procedere con la richiesta di compensazione il prima possibile. Il nostro servizio gratuito, comunque, può essere un prezioso alleato per soddisfare i requisiti necessari all’inoltro di una richiesta efficace.

Come compilare un form di reclamo Air Canada

Il form di reclamo è un documento fondamentale per riuscire a far valere i tuoi diritti e ottenere la compensazione che ti spetta se hai subito un disservizio. La sua funzione è quella di raccogliere quante più informazioni possibili sui passeggeri, sul volo e sui problemi che si sono verificati.

Quando utilizzare i canali messi a disposizione dalla compagnia aerea stessa risulta difficoltoso, il consiglio è quello di ricorrere a un modello preimpostato. Sul nostro sito, inoltre, un apposito calcolatore stima l’indennizzo che deve essere corrisposto dalla compagnia aerea in caso di disservizi.

Sei pronto a richiedere subito i tuoi 600 €?Bastano meno di 3 minuti.Verifica il tuo volo

FAQ Reclami Air Canada

Quanto tempo occorre perché Air Canada risponda a un reclamo?

Air Canada consente di verificare l’idoneità a un indennizzo tramite l’apposito modulo, ma non dichiara le tempistiche necessarie per l’evasione della richiesta, che possono essere influenzate da diversi fattori. 

Il servizio clienti di Air Canada è affidabile?

La grande disponibilità di canali di contatto diretti e non e la chiarezza delle informazioni certifica competenza e professionalità del team di supporto. Non mancano, però, situazioni di risposte tardive o non soddisfacenti: in questi casi, ti consigliamo di affidarti al nostro servizio gratuito.

Qual è il metodo migliore per inoltrare un reclamo ad Air Canada?

Per il reclamo, il nostro suggerimento è quello di utilizzare il form presente direttamente sul sito, fornendo tutti i dettagli richiesti dalla compagnia aerea per verificare il diritto a un indennizzo.

Air Canada mette a disposizione un assistente virtuale?

No, sul sito di Air Canada non è possibile utilizzare un canale come la live chat, tuttavia è possibile interagire con gli operatori del team tramite telefono.

Qual è il modo migliore per risolvere questioni urgenti con Air Canada?

Se avessi un problema che merita attenzione immediata con Air Canada, dovresti senz’altro scegliere il contatto telefonico.

 

Calcolatore di risarcimento del volo

Hai avuto problemi con un volo Air Canada?

Potresti ottenere fino a 600 € per il disturbo!
Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

Verifica istantanea gratuita

No Win, No Fee

Reclami

Luca Specchiarello

Problemi tecnici

gen 16, 2025
A causa del ritardo del primo volo (Toronto-Amsterdam) abbiamo perso le altre due coincidenze. Pur avendoci fornito un nuovo itinerario, siamo arrivati a destinazione intorno alle 23.30 e saremmo dovuti arrivare alle 16:10 circa. Tutto questo con un bambino di 10 mesi.
Nicoletta Maria Montagna

Problemi tecnici

gen 16, 2025
A causa del ritardo del primo volo (Toronto-Amsterdam) abbiamo perso le altre due coincidenze. Pur avendoci fornito un nuovo itinerario, siamo arrivati a destinazione intorno alle 23.30 e saremmo dovuti arrivare alle 16:10 circa. Tutto questo con un bambino di 10 mesi.
Cecilia Verticchio

Condizioni meteorologiche

gen 14, 2025
A causa del ritardo del primo volo, abbiamo perso la coincidenza e siamo arrivati più di 3 ore dopo rispetto all’orario previsto
Cecilia Verticchio

Problemi tecnici

gen 12, 2025
A causa del ritardo del primo volo, abbiamo perso la coincidenza, così arrivando a Roma più di 3 ore dopo l’orario previsto
Matteo Vercillo

Condizioni meteorologiche

gen 11, 2025
A causa del ritardo del primo volo abbiamo perso la coincidenza per Cancun. Siamo dovuti stare una notta a Toronto e partire per Cancun il giorno successivo. La notte in Hotel è stata pagata da Air Canada. Siamo arrivati a Cancun un giorno dopo di quanto era previsto ed abbiamo perso i soldi dell'Hotel che avevamo già pagato a Cancun.
Matteo Vercillo

Problemi tecnici

gen 11, 2025
A causa del ritardo del primo volo abbiamo perso la coincidenza per Zurigo ed abbiamo dovuto prendere un volo da Toronto a Parigi e poi per Roma. Siamo arrivati a Roma con più di 3 ore di ritardo rispetto all'orario di arrivo previsto inizialmente.

Elenco delle compagnie aeree

Perché fidarsi delle recensioni su AirAdvisor?

  • Moderazione automatica e manuale professionale
  • Pari opportunità e tutela
  • Contenuti verificati
  • Oltre 380.000+ clienti si fidano di AirAdvisor
  • Solo reclami autentici
  • Aiutiamo i passeggeri dal 2017

Richiedi subito il tuo rimborso di 600 euro!

Ci vogliono meno di 5 minuti!

Richiesta di risarcimento

AirAdvisor è stato citato in:

  • CNN
  • Forbes
  • USA Today
  • Mirror