Voli cancellati a causa di problemi tecnici: quando si ha diritto al risarcimento
A seconda della natura del problema tecnico dell’aereo, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 €, se il tuo volo è stato cancellato causa problemi tecnici.
Reviews.io 4,6/5 sulla base di 17.043 recensioni
Di sicuro nessuno vuole correre dei rischi quando sale su un aereo, quindi cosa significa esattamente che un volo è stato cancellato per problemi tecnici? Ad esempio, nell’Unione Europea, il caso del guasto tecnico nella EU261 prevede la possibilità del risarcimento per cancellazione o ritardo voli da parte della compagnia aerea. Come molti sanno, infatti, è questa la norma che tutela i passeggeri aerei nell’UE. Diamo quindi uno sguardo più da vicino alle possibili cause di problemi tecnici, a cosa sono le restrizioni del traffico aereo (ATC) e ai casi in cui le linee aeree possono essere considerate o meno responsabili di eventuali cancellazioni dei voli per problemi tecnici o ritardi aerei.
Vuoi un modo facile, veloce e gratis per controllare se la cancellazione del tuo volo ti dà diritto al risarcimento? Ti basta inserire i dati del volo qui sotto!
Controlla il risarcimentoChe cos’è un problema tecnico dell’aeromobile
In campo aeronautico, un problema tecnico in una determinata area può influire su numerosissime attività. I problemi, in realtà, possono avere origine ovunque, non solo sull’aereo in sé stesso. Si può tuttavia stare tranquilli perché tutte le compagnie aeree nell’Unione Europea hanno standard di sicurezza elevati.
Comunque, se subisci la cancellazione del volo causa problemi tecnici per esplicita ammissione della compagnia aerea, di solito l’inconveniente è riconducibile a uno dei seguenti motivi:
- Problemi ai flap delle ali
- Rilevamento di fumo all’interno della cabina
- Necessità di sostituzione di una ruota
- Problemi dei freni
- Guasto al motore
- Problemi o guasti elettrici
- Guasto al carrello di atterraggio
- Perdita di carburante
- Malfunzionamento del sistema idraulico
- Problemi di pressurizzazione della cabina
- Problemi causati da un tail strike
- Problemi causati da un atterraggio “duro”
Volo ritardato di più di 3 ore o cancellato?Scopri se AirAdvisor può portarti un risarcimento.Verifica il tuo volo
I problemi tecnici possono essere suddivisi in due categorie
- Problemi tecnici causati da circostanze eccezionali
- Problemi tecnici su cui la compagnia aerea può esercitare un controllo
È da questa differenza che dipende la possibilità di richiedere il risarcimento.
Se, nel secondo caso, la cancellazione del volo (per problemi tecnici) è responsabilità della linea aerea e il passeggero ne è stato informato meno di 14 giorni prima della partenza, è possibile ottenere il risarcimento aereo per guasto tecnico del disservizio.
Circostanze eccezionali
Cancellazioni e ritardi dei voli causati da problemi tecnici sono sempre una possibilità, ma se sono il risultato di reali circostanze eccezionali non danno diritto al risarcimento. Cosa significa questo, in pratica?
Le circostanze eccezionali sono quelle al di fuori delle possibilità di controllo della linea aerea o comunque inevitabili nonostante i suoi sforzi. Sono esempi di circostanze eccezionali i problemi del traffico aereo, condizioni di maltempo pericolose e disordini civili.
Nell’ambito tecnico, tra le circostanze eccezionali possono esserci:
- Gli effetti di un fulmine che ha colpito l’aereo
- Un bird strike, ovvero l’impatto del velivolo con un singolo volatile o con uno stormo che danneggia l’aereo
- Un difetto di produzione nascosto (si pensi ad esempio alle recenti notizie su problemi degli aerei Boeing)
Quindi, se la cancellazione del volo è stata causata da problemi tecnici come quelli elencati sopra, probabilmente non si ha diritto al risarcimento.
Problemi tecnici su cui la compagnia aerea può esercitare controllo
La tua richiesta di risarcimento aereo per problemi tecnici potrebbe essere respinta dalla compagnia aerea adducendo il fatto che lo specifico guasto o difetto non può essere considerato una sua responsabilità. Per questo è molto importante sapere quali sono i problemi tecnici che, in realtà, dipendono dalle regolari manutenzioni degli aerei che la compagnia aerea è responsabile di eseguire per garantirne le adeguate condizioni di funzionamento.
Nella maggior parte dei casi, le situazioni che seguono possono essere attribuite a difetto di manutenzione, quindi i voli cancellati causa problemi tecnici di questo tipo dovrebbero essere idonei al risarcimento:
- Problemi ai flap delle ali
- Rilevamento di fumo all’interno della cabina
- Sostituzione di ruote
- Problemi dei freni
- Problemi o guasti al motore
- Problemi o guasti elettrici
- Guasti al carrello di atterraggio
- Perdita di carburante
- Malfunzionamento del sistema idraulico
- Problemi di pressurizzazione della cabina
Le compagnie aeree hanno l’obbligo di garantire le manutenzioni regole previste, sia per questioni di sicurezza, sia per prevenire i disservizi aerei. Se non lo fanno e questo causa la cancellazione di un volo per guasto tecnico, ne sono quindi responsabili.
I tuoi diritti
Il regolamento EU261 stabilisce chiaramente che i passeggeri possono avere diritto a fino a 600 € di risarcimento per cancellazione voli per guasto tecnico in UE. Perciò, se stavi volando con una compagnia aerea europea o britannica, come pure se eri in partenza da un aeroporto in UE, sei tutelato da tali regolamenti.
Come presentare richiesta di risarcimento aereo per guasto tecnico
Stai valutando se presentare una richiesta di risarcimento per cancellazione volo causata da guasto tecnico? Puoi cominciare visitando il sito ufficiale della compagnia aerea e cercando i suoi dati di contatto. Dovrai quindi preparare una lettera da inviare via email che includa le informazioni sul tuo itinerario di volo, ricevute delle prenotazioni, carte d’imbarco e la prova che il tuo volo è stato cancellato. Quest’ultima può essere costituita da uno screenshot dell’avviso di cancellazione che hai ricevuto e da altre informazioni che hai ricevuto dai funzionari della compagnia aerea.
Un’altra possibilità è far presentare la tua pratica a noi.
AirAdvisor ha un team interno di professionisti legali che sono impegnati nella tutela dei diritti dei passeggeri di tutto il mondo dal 2017. Siamo in grado di gestire tutti gli aspetti della tua richiesta di risarcimento aereo per tuo conto. Inoltre, se abbiamo successo, la nostra commissione viene detratta dal risarcimento. Se non ci riusciamo, il servizio è gratis. Tieni conto, però, che abbiamo il 98% di tasso di successo! Fantastico, no? Apri subito la tua pratica di risarcimento inserendo i dati del tuo volo qui sotto.
Strumenti che possono esserti utili
Ecco il nostro elenco di strumenti GRATUITI:
Risorse e altre letture
Alcune risorse aggiuntive per aiutarti a capire come funzionano i risarcimenti per la cancellazione dei voli:
- Hai ricevuto un avviso di cancellazione volo? Ecco cosa fare
- Devo accettare denaro o voucher per un volo cancellato?
- Rimborsi voli: tutto ciò che c’è da sapere
- Cancellazione volo in viaggio di lavoro
- Come richiedere le spese di pernottamento in hotel per i voli cancellati
Cancellazione voli per tipo di problema
Maggiori informazioni sulle principali cause di cancellazione dei voli:
- Cancellazione volo dovuta a condizioni meteo
- Cancellazione volo dovuta a problemi del controllo del traffico aereo
Volo interrotto?Potresti avere diritto a un rimborso - fino a €600.Verifica il tuo volo
Nessun feedback